Ekletta, bici elettriche made in Italy
Debutto a EICMA e vendita da aprile 2014 per il nuovo marchio italiano di e-bike. In gamma ci sono dieci modelli suddivisi in quattro serie, Special, S, M e N, ancora da definire i prezzi, ma le Ekletta saranno offerte con un programma che prevede tagliandi, assicurazione furto e garazia fino a quattro anni compresi nel prezzo

Green Planet
Dalla pieghevole alla MTB
Sono state presentata a EICMA, ma su strada si potranno vedere dal prossimo aprile, quando è previsto l'avvio della commercializzazione. Stiamo parlando delle e-bike della Ekletta, nuovo marchio italiano della PLBC, società che ingloba il centro di Design e Progettazione industriale Ex Novo noto per gli studi di diverse due ruote, come la BMW C 600, la Bimota DB7 o la Voxan Nefertiti. Un'esperienza che è stata riversata sulla nuova gamma di bici a pedalata assistita progettata e realizzata a Villafranca di Verona e strutturata in quattro serie: Special, S, M e N. Della Special fanno parte tre modelli molto diversi, la folding Piega con cerchi da 20”, stessa dimensione delle ruote della Naked che, però, ha pneumatici a sezione allargata per migliorare il comfort. Un modello, la “nuda”, che spicca per il design ricercato e per la forcella ammortizzata a sezione maggiorata, tipo “motard”. Terza e-bike della serie è la MTB da 27,5” Dug Up dotata di freni a disco, 7 livelli di assistenza alla pedalata e cambio a 9 velocità. Stessi componenti sono montati sulla coppia Elegance e Sport che costituisce la serie S, con la prima che si distingue per la presenza della vernice bicolore e del carter e la seconda per i cerchi da 26” anziché da 28. A rappresentare la serie M è il terzetto costituito da ML, MC e MG con le ultime due che si distinguono per il design più raffinato e per la presenza di componenti di maggiore pregio, come il freno a disco anteriore, le 5 modalità di assistenza (anziché 3) e la trasmissione a 8 rapporti (7). A completare la gamma Ekletta sono i due modelli entry level della serie N, le N24 e N36, accomunati dal telaio da donna, dai cerchi da 26” e dalla presenza delle batterie dietro il tubosella. E' doveroso ricordare che le immagini e le caratteristiche riportate non sono quelle definitive e potrebbero essere modificate prima del lancio nella prossima primavera, quando presumiamo saranno comunicati anche i listini. L'unica anticipazione comunicata è che le e-bike Ekletta saranno proposte con un programma di assistenza che prevede tagliandi di manutenzione programmata, assicurazione sul furto e una garanzia estendibile fino a 4 anni su tutte le componenti, batterie incluse.
Sono state presentata a EICMA, ma su strada si potranno vedere dal prossimo aprile, quando è previsto l'avvio della commercializzazione. Stiamo parlando delle e-bike della Ekletta, nuovo marchio italiano della PLBC, società che ingloba il centro di Design e Progettazione industriale Ex Novo noto per gli studi di diverse due ruote, come la BMW C 600, la Bimota DB7 o la Voxan Nefertiti. Un'esperienza che è stata riversata sulla nuova gamma di bici a pedalata assistita progettata e realizzata a Villafranca di Verona e strutturata in quattro serie: Special, S, M e N. Della Special fanno parte tre modelli molto diversi, la folding Piega con cerchi da 20”, stessa dimensione delle ruote della Naked che, però, ha pneumatici a sezione allargata per migliorare il comfort. Un modello, la “nuda”, che spicca per il design ricercato e per la forcella ammortizzata a sezione maggiorata, tipo “motard”. Terza e-bike della serie è la MTB da 27,5” Dug Up dotata di freni a disco, 7 livelli di assistenza alla pedalata e cambio a 9 velocità. Stessi componenti sono montati sulla coppia Elegance e Sport che costituisce la serie S, con la prima che si distingue per la presenza della vernice bicolore e del carter e la seconda per i cerchi da 26” anziché da 28. A rappresentare la serie M è il terzetto costituito da ML, MC e MG con le ultime due che si distinguono per il design più raffinato e per la presenza di componenti di maggiore pregio, come il freno a disco anteriore, le 5 modalità di assistenza (anziché 3) e la trasmissione a 8 rapporti (7). A completare la gamma Ekletta sono i due modelli entry level della serie N, le N24 e N36, accomunati dal telaio da donna, dai cerchi da 26” e dalla presenza delle batterie dietro il tubosella. E' doveroso ricordare che le immagini e le caratteristiche riportate non sono quelle definitive e potrebbero essere modificate prima del lancio nella prossima primavera, quando presumiamo saranno comunicati anche i listini. L'unica anticipazione comunicata è che le e-bike Ekletta saranno proposte con un programma di assistenza che prevede tagliandi di manutenzione programmata, assicurazione sul furto e una garanzia estendibile fino a 4 anni su tutte le componenti, batterie incluse.
Foto e immagini











Aggiungi un commento