Salta al contenuto principale

EICMA 2018 - In fiera bauletti cinesi copiati a GIVI. La Finanza interviene col sequestro

I bauletti portati a EICMA dalla cinese Wenzhou LTD si sono dimostrati essere una violazione del brevetto già depositato da GIVI. L’azienda bresciana ha sporto querela, a seguito della quale, la Guardia di Finanza ha provveduto all’ispezione dello stand e al successivo sequestro dei beni di produzione illecita
Bauletti contraffatti
Accanto alle novità 2019 e ai concept portati a EICMA dalle Case di tutto il mondo, tra i padiglioni di Rho Fiera erano presenti quest’anno numerosi stand dedicati all’accessoristica e all’abbigliamento. Tra questi, anche quello della cinese Wenzhou LTD che, proprio a Milano, ha esposto e presentato attraverso cataloghi cartacei distribuiti in fiera, alcuni bauletti per moto e scooter. Nelle forme e nelle soluzioni tecniche, tuttavia, tali prodotti si sono da subito dimostrati essere troppo simili a quelli già presenti nel catalogo di una ben più nota e prestigiosa azienda italiana... Per questo motivo, con apposito comunicato stampa, GIVI ha reso nota la presenza a EICMA di “fedeli copie” (ovviamente non autorizzate) dei loro prodotti, per il sequestro delle quali s’è reso necessario l’intervento della Guardia di Finanza. “Per il tramite dei propri legali - spiega l’azienda bresciana - [GIVI] ha presentato atto di denuncia/querela conseguendo l’immediato intervento del Nucleo Mobile della Guardia di Finanza, comandato dal Luogotenente Sparascio e dal Maresciallo Ricciotti, che ha portato all’ispezione dello stand e al successivo sequestro dei beni di illecita produzione”. Le motivazioni riguardano la violazione del modello comunitario e del brevetto (tra l’altro registrato anche in Cina) che identifica i sistemi di apertura/chiusura e di aggancio/sgancio dal motociclo. Nel dettaglio, si fa riferimento "all’inosservanza dell’articolo 517ter c.p che punisce chiunque fabbrichi o adoperi industrialmente oggetti o altri beni realizzati usurpando un titolo di proprietà industriale allo scopo di trarne profitto introducendoli sul mercato”. 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento