Delite, e-bike di lusso per ogni esigenza
Lo storico modello della tedesca Riese&Müller è stato rinnovato per renderlo ancora più maneggevole, comodo e affidabile. Disponibile in undici varianti pensate per la città, le escursioni fuori porta e il fuoristrada, ha il kit elettrico Bosch Performance e componenti di alta qualità. Le batterie sono da 500 Wh, ma è possibile raddoppiare la capacità con un secondo accumulatore

Green Planet
Prezzi a partire da 4.899 euro
Ideale per lunghi viaggi, efficace sui sentieri montani e comoda in città. La Riese&Müller Delite è tra le bici a pedalata assistita più versatili in commercio, complice la disponibilità di undici versioni pensate per usi specifici, comprese cinque con velocità limitata a 45 km/h che costringono all’immatricolazione come ciclomotore. In comune hanno un telaio, disponibile in tre misure, dal design originale creato per garantire elevata maneggevolezza e comfort, doppie sospensioni, freni a disco idraulici e ruote da 27,5” con battistrada largo. Per tutte il kit elettrico con motore nel mozzo dei pedali è firmato Bosch, con la variante Performance Line CX ad equipaggiare le varianti da 25 km/h e la Performance Speed per le versioni HS da 45 km/h. Il display è il collaudato Intuvia (optional a 306 euro il più evoluto Nyon con sistema di navigazione) con comandi alla manopola e le modalità di assistenza sono quattro con la superiore a fornire il 300% della forza impressa sulle pedivelle. Le batterie da 500 Wh sono fissate sul tubo obliquo, ma sotto quello orizzontale è possibile montare a richiesta (714 euro) un secondo accumulatore da 500 Wh per avere autonomie da record. La versione d’accesso è la Delite Touring (4.899 euro) con trasmissione Shimano Deore XT a 11 velocità seguita dalla Delite NuVinci (5.199 euro) con cambio al mozzo a variazione continua e trasmissione a cinghia in fibra di carbonio, entrambe proposte nelle varianti HS con un surplus di 400 euro. Aggiungendo 100 euro è possibile passare ai modelli GT, con medesime caratteristiche, ma pensati più per i viaggi e le escursioni sugli sterrati grazie agli pneumatici fat Schwalbe Moto-X. Viceversa, per la Delite GX rohloff ci vogliono 6.099 euro (6.499 per la HS), “colpa” del cambio nel mozzo Rohloff a 14 marcie. Per tutte sono di serie l’impianto luci ad alta intensità, il lucchetto Abus e il portapacchi posteriore. Elementi che scompaiono nella Delite Mountain (5.399 euro) con configurazione per l’offroad, come gli pneumatici tassellati Schwalbe Hobby Nic da 27,5” Plus o la forcella Fox Float 34 Performance Boost. La Mountain è proposta nella sola versione con cambio Shimano Deore XT a 11 rapporti. Ricordiamo che la gamma elettrica di Riese&Müller è composta da altri dieci modelli, oltre alle due e-cargo Load e Packster.
Ideale per lunghi viaggi, efficace sui sentieri montani e comoda in città. La Riese&Müller Delite è tra le bici a pedalata assistita più versatili in commercio, complice la disponibilità di undici versioni pensate per usi specifici, comprese cinque con velocità limitata a 45 km/h che costringono all’immatricolazione come ciclomotore. In comune hanno un telaio, disponibile in tre misure, dal design originale creato per garantire elevata maneggevolezza e comfort, doppie sospensioni, freni a disco idraulici e ruote da 27,5” con battistrada largo. Per tutte il kit elettrico con motore nel mozzo dei pedali è firmato Bosch, con la variante Performance Line CX ad equipaggiare le varianti da 25 km/h e la Performance Speed per le versioni HS da 45 km/h. Il display è il collaudato Intuvia (optional a 306 euro il più evoluto Nyon con sistema di navigazione) con comandi alla manopola e le modalità di assistenza sono quattro con la superiore a fornire il 300% della forza impressa sulle pedivelle. Le batterie da 500 Wh sono fissate sul tubo obliquo, ma sotto quello orizzontale è possibile montare a richiesta (714 euro) un secondo accumulatore da 500 Wh per avere autonomie da record. La versione d’accesso è la Delite Touring (4.899 euro) con trasmissione Shimano Deore XT a 11 velocità seguita dalla Delite NuVinci (5.199 euro) con cambio al mozzo a variazione continua e trasmissione a cinghia in fibra di carbonio, entrambe proposte nelle varianti HS con un surplus di 400 euro. Aggiungendo 100 euro è possibile passare ai modelli GT, con medesime caratteristiche, ma pensati più per i viaggi e le escursioni sugli sterrati grazie agli pneumatici fat Schwalbe Moto-X. Viceversa, per la Delite GX rohloff ci vogliono 6.099 euro (6.499 per la HS), “colpa” del cambio nel mozzo Rohloff a 14 marcie. Per tutte sono di serie l’impianto luci ad alta intensità, il lucchetto Abus e il portapacchi posteriore. Elementi che scompaiono nella Delite Mountain (5.399 euro) con configurazione per l’offroad, come gli pneumatici tassellati Schwalbe Hobby Nic da 27,5” Plus o la forcella Fox Float 34 Performance Boost. La Mountain è proposta nella sola versione con cambio Shimano Deore XT a 11 rapporti. Ricordiamo che la gamma elettrica di Riese&Müller è composta da altri dieci modelli, oltre alle due e-cargo Load e Packster.
Foto e immagini





Aggiungi un commento