Salta al contenuto principale

Dakar 2021, prologo: Brabec il più veloce

La Dakar 2021 apre i giochi con un prologo di 129 chilometri di cui 11 cronometrati: solo un assaggio per i piloti impegnati in questa quarantatreesima edizione che, per la seconda volta, si disputerà in Arabia Saudita. Primo di giornata il campione in carica Ricky Brabec
Chi ben comincia…
Sono stati solo 11 i chilometri di prova speciale per il prologo della Dakar 2021. I piloti hanno avuto un assaggio di ciò che li aspetta da qui al 15 gennaio, quando arriveranno a tagliare il traguardo dopo 8.000 chilometri e 12 tappe.
A imporsi il vincitore dell'edizione 2020 Ricky Brabec, lo statunitense di Honda ha preceduto di 6 secondi il compagno di squadra Joan Barreda, e di 13 l'australiano Daniel Sanders, alla sua prima partecipazione, e nuovo acquisto di KTM.
Ai piedi del podio il pilota del Botswana Ross Branch, miglior esordiente del 2019 e, dopo di lui, il tedesco Sebastian Bühler su Hero e l’americano Andrew Short su Yamaha. Al 7º posto troviamo ancora Honda con l’argentino Kevin Benavides, seguito dalla Husqvarna del cileno Pablo Quintanilla, ex compagno di team di Short, e dalla KTM dell’australiano Toby Price, vincitore delle edizioni 2016 e 2019. Chiude la top 10 Joaquim Rodrigues su Hero.
In molti hanno evitato di "sgomitare" preferendo un approccio rilassato a questa breve tappa, quelle vere inizieranno domani anche se, proprio per evitare strategie del genere da parte dei piloti, i tempi sono stati moltiplicati per quattro. Per questo tre top rider come Adrien Van Beveren su Yamaha, il campione 2018 Matthias Walkner su KTM e Xavier de Soultrait su Husqvarna occupano rispettivamente il 17º, 18º e 19º posto, e Nacho Cornejo su Honda e il campione 2017 Sam Sunderland su KTM il 25º e il 26º.
Il migliore degli italiani è Maurizio Gerini su Husqvarna, in 52ª posizione; dopo di lui Tiziano Interno su Beta, 55º, seguito dal veterano Franco Picco, 59º su Husqvarna. Davide Cominardi 66º, Lorenzo Piolini 75º, Francesco Catanese 77º, Giovanni Stigliano 79º, Cesare Zacchetti 94º e, infine, Angelo Pedemonte 98º.
Abbandonati i festeggiamenti della cerimonia d’apertura, la tappa di domani, con i suoi 623 chilometri totali di cui 277 di prova speciale, comincerà a mettere a dura prova i partecipanti.
Classifica generale dopo il prologo: 1. Brabec (Honda) 24’04’’ - 2. Barreda (Honda) +24’’ - 3. Sanders (KTM) +52’’ - 4. Branch (Yamaha) +56’’ - 5. Bühler (Hero) +01’04’’ - 6. Short (Yamaha) +01’08’’ - 7. K. Benavides (Honda) +01’20’’ - 8. Quintanilla (Husqvarna) + 01’28’’ - 9. Price (KTM) +01’28’’ - 10. Rodrigues (Hero) +01’32’’
Leggi altro su:
Aggiungi un commento