Connected Cycle, il pedale del futuro
La start up francese ha svelato al CES 2015 un pedale “intelligente” in grado di fornire i dati sul viaggio, il consumo di calorie e di rintracciare la bici in caso di furto. Non comunicati data di messa in vendita e prezzo

Green Planet
Connesso con smartphone e tablet
Monitora l'attività fisica, i dati del viaggio e la sicurezza della bicicletta. E' il pedale “smart” presentato al CES 2015 dalla Connected Cycle, start up francese nata a Parigi nel 2013 e intenzionata a debuttare presto sul mercato con il Pedal, nome provvisorio del nuovo dispositivo. Il “pedale connesso” è un vero e proprio concentrato di tecnologia che include, tra l'altro, sensori, accelerometri, GPS e GPRS in grado di dialogare con lo smartphone per fornire un'ampia serie di informazioni utili. Sullo schermo del telefonino, dunque, si possono leggere dati come la velocità di crociera e media, ritmo e tempo della pedalata, la pendenza della strada e le calorie bruciate. Ma è possibile pure controllare il percoso seguito attraverso la mappa di navigazione e localizzare la bicicletta in qualsiasi momento, funzione particolarmente utile in caso di furto. Una serie di dati che sono memorizzati sullo smartphone, ma pure su altri dispositivi elettronici come il tablet, tramite un'app per consentirne la consultazione e il monitoraggio della propria attività ciclistica nel tempo. Secondo i responsabili di Connected Cycle il pedale si monterebbe in pochi minuti su qualsiasi tipo di ciclo, si rimuoverebbe soltanto con una “chiave” speciale e non avrebbe bisogno di batterie per l'alimentazione in quanto si ricarica con la pedalata stessa. Il Pedal sarà realizzato in scocca di alluminio resistente agli urti e ricoperto da una gomma in diversi colori, ma non si conoscono ancora data di commercializzazione e prezzo.
Monitora l'attività fisica, i dati del viaggio e la sicurezza della bicicletta. E' il pedale “smart” presentato al CES 2015 dalla Connected Cycle, start up francese nata a Parigi nel 2013 e intenzionata a debuttare presto sul mercato con il Pedal, nome provvisorio del nuovo dispositivo. Il “pedale connesso” è un vero e proprio concentrato di tecnologia che include, tra l'altro, sensori, accelerometri, GPS e GPRS in grado di dialogare con lo smartphone per fornire un'ampia serie di informazioni utili. Sullo schermo del telefonino, dunque, si possono leggere dati come la velocità di crociera e media, ritmo e tempo della pedalata, la pendenza della strada e le calorie bruciate. Ma è possibile pure controllare il percoso seguito attraverso la mappa di navigazione e localizzare la bicicletta in qualsiasi momento, funzione particolarmente utile in caso di furto. Una serie di dati che sono memorizzati sullo smartphone, ma pure su altri dispositivi elettronici come il tablet, tramite un'app per consentirne la consultazione e il monitoraggio della propria attività ciclistica nel tempo. Secondo i responsabili di Connected Cycle il pedale si monterebbe in pochi minuti su qualsiasi tipo di ciclo, si rimuoverebbe soltanto con una “chiave” speciale e non avrebbe bisogno di batterie per l'alimentazione in quanto si ricarica con la pedalata stessa. Il Pedal sarà realizzato in scocca di alluminio resistente agli urti e ricoperto da una gomma in diversi colori, ma non si conoscono ancora data di commercializzazione e prezzo.
Foto e immagini





Aggiungi un commento