Salta al contenuto principale

La CFMoto 700MT è arrivata e il prezzo è basso!

È stata una delle maggiori novità della casa cinese e ora è disponibile dai concessionari. Monta un moderno motore bicilindrico, ha una buona dotazione e il listino è “irresistibile”

La CFMoto 700MT ADV è stata una delle novità di maggior successo nello stand del marchio cinese al Salone di Milano, e ora è arrivata ai concessionari. Due le versioni: la confermata 700MT ha una impostazione stradale ed il prezzo al pubblico è di 6390 euro, mentre la 700MT ADV è quella con una vocazione più fuoristradistica o comunque avventurosa, può essere dotata del set borse disponibile come accessorio originale ed ha un prezzo al pubblico di 6690 euro.

Image

La ADX  riprende lo stile della sorellona 800

Completa la gamma

Si pone in posizione intermedia tra la 650MT e la 800MT: è una crossover in grado di dare belle soddisfazioni, la silhouette richiama quella del modello di maggiore cilindrata, contraddistinta da un aspetto vigoroso, ma lavorando sui particolari alle due versioni è stata data una caratterizzazione molto spiccata, e molto diversa. La base tecnica è la stessa ma l’impatto è vistosamente differente. Salta all’occhio la carenatura protettiva e dalle forme stradali della 700MT mentre quella della ADV è più cattiva, con due elementi che si raccordano al radiatore ed un cupolino diverso, sotto il quale compare anche un “becco” aggressivo; la versione avventurosa è dotata anche di protezioni paracolpi, paramani ed attacchi per le borse, lo scarico esce alto invece che basso e sono diverse anche le ruote: entrambe di 17” per la stradale, 19” anteriore e 17” posteriore per la versione adventure, con cerchi che in entrambi i casi sono in lega ma dal disegno differente. 

Image

La ruota anteriore è da 19 pollici e i cerchi sono a raggi

Il motore ha 66 CV

Per tutti e due i modelli comunque il colpo d’occhio è piacevole, personale ma allineato alle moderne tendenze stilistiche.Entrambi sono spinti da un motore collaudato, il bicilindrico parallelo CFMoto 283MU: 693 cm³ con misure di alesaggio e corsa 83 x 64, distribuzione doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro, lo stesso già adottato sulla 700CL-X con solo qualche adeguamento dovuto alla differente destinazione. Il raffreddamento è a liquido, la frizione multidisco in bagno d’olio è dotata di antisaltellamento e il cambio è a sei marce. Viene dichiarata una potenza di 66,7 CV (49 kW) a 9000 giri/minuto, con una coppia di 60 Nm a 7250 giri/minuto: tutto quello che serve per divertirsi senza arrivare a picchi troppo impegnativi, con un’erogazione fluida e un buon tiro fin dai bassi regimi che lo rendono adatto anche al fuoristrada leggero. I dati ufficiali promettono una velocità massima di 185 km/h e una percorrenza di 21 km con 1 litro di carburante.

Image

Di serie anche le protezioni per la carrozzeria

Ciclistica con i piedi per terra

Per una moto dall’impostazione tradizionale, ciclistica tradizionale: telaio a traliccio in tubi di acciaio, con la sospensione posteriore che impiega un solo ammortizzatore montato disassato in cantilever, regolabile sia nel precarico che nel freno idraulico; è regolabile in tutte le funzioni anche la forcella a steli rovesciati di 43 mm Ø. La frenata è affidata a due dischi di 300 mm Ø con pinza a due pistoncini davanti, e uno di 240 mm Ø con pinza a un pistoncino dietro, controllati da ABS a doppio canale. La strumentazione di bordo è inserita in un cruscotto digitale TFT con schermo da 5”, dotato di connettività Bluetooth per caschi e smartphone.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento