CFMoto 300GT-E, la moto elettrica per la Polizia cinese
La 300GT-E è la prima moto completamente elettrica costruita dalla Casa di Hangzhou, è l’equivalente di una moto a benzina di 300 cm³ e il suo motore ha una potenza di picco di circa 22 CV con una coppia di 54,2 Nm. L’alloggiamento delle batterie è strutturale, cioè è integrato nel telaio

Notizie dalla rete
Anche gli agenti dei Vigili e della Polizia usano la motocicletta per effettuare i loro servizi, e molte volte questo avviene in aree cittadine, con irelativi problemi legati all’inquinamento. Inevitabile che anche per loro arrivassero le moto a propulsione elettrica. Come questa, costruita da CFMoto appositamente per soddisfare le richieste dei dipartimenti di polizia nelle megalopoli cinesi.
La prima volta elettrica
La 300GT-E è la prima moto completamente elettrica costruita dalla Casa di Hangzhou ed è stata progettata espressamente per questo impiego. Dunque è dotata di tutto quello che serve per il particolare compito: cupolino, borse laterali, sistema di comunicazione di bordo con accesso al data base della Polizia e sicuramente anche i lampeggianti sebbene non vengano dichiarati.

Va come una 300
È l’equivalente di una moto a benzina di 300 cm³ e il suo motore ha una potenza nominale di 10,5 kW (circa 14 CV), e una potenza di picco di 16,8 kW (circa 22 CV) con una coppia di 54,2 Nm. L’alloggiamento delle batterie è strutturale, cioè è integrato nel telaio; all’anteriore c’è una forcella a steli rovesciati e al posteriore una sospensione mono-ammortizzatore, le ruote sono di 17” e l’impianto frenante è controllato da un ABS Bosch.
CFMoto dichiara che si tratta di una piattaforma che potrebbe venire sviluppata in diverse direzioni e con una ampia gamma di prestazioni, quelle attuali però non fanno gridare al miracolo: velocità massima 120 km/h, autonomia 150 km. D’altronde la 300GT-E è pesante, siamo sui 224 kg, e i dispositivi elettronici hanno un proprio consumo a volte anche rilevante.
La Polizia cinese dovrebbe disporre della CFMoto 300GT-E entro tempi piuttosto brevi, non è stato dichiarato se ci sarà anche una versione civile.
La prima volta elettrica
La 300GT-E è la prima moto completamente elettrica costruita dalla Casa di Hangzhou ed è stata progettata espressamente per questo impiego. Dunque è dotata di tutto quello che serve per il particolare compito: cupolino, borse laterali, sistema di comunicazione di bordo con accesso al data base della Polizia e sicuramente anche i lampeggianti sebbene non vengano dichiarati.

Va come una 300
È l’equivalente di una moto a benzina di 300 cm³ e il suo motore ha una potenza nominale di 10,5 kW (circa 14 CV), e una potenza di picco di 16,8 kW (circa 22 CV) con una coppia di 54,2 Nm. L’alloggiamento delle batterie è strutturale, cioè è integrato nel telaio; all’anteriore c’è una forcella a steli rovesciati e al posteriore una sospensione mono-ammortizzatore, le ruote sono di 17” e l’impianto frenante è controllato da un ABS Bosch.
CFMoto dichiara che si tratta di una piattaforma che potrebbe venire sviluppata in diverse direzioni e con una ampia gamma di prestazioni, quelle attuali però non fanno gridare al miracolo: velocità massima 120 km/h, autonomia 150 km. D’altronde la 300GT-E è pesante, siamo sui 224 kg, e i dispositivi elettronici hanno un proprio consumo a volte anche rilevante.
La Polizia cinese dovrebbe disporre della CFMoto 300GT-E entro tempi piuttosto brevi, non è stato dichiarato se ci sarà anche una versione civile.
Foto e immagini


Aggiungi un commento