Budget 4k: cosa posso comprare?
4.000 euro non sono una grande cifra quando si cerca una moto nuova. Eppure il mercato oggi offre un buon ventaglio di scelte di tutti i generi

La voglia di moto non conosce età né tantomeno stagioni. La cosa bella è che per divertirsi su due ruote non serve spendere un capitale, come non servono per forza una profusione infinita di cavalli. Spesso, infatti, bastano un po' di aria in faccia e delle curve ben raccordate per dimenticare le preoccupazioni quotidiane e lo stress. E allora, ecco una bella carrellata di moto di tipologia e cilindrata differenti che rispettano solo un requisito: devono costare meno di 4.000 euro. Qui sotto trovate le schede di: Benelli TRK 251, Brixton Cromweel, CFmoto 300NK,Keeway RKV 125, Mondial Spartan, MBP F125, Motron Motorcycles X-Nord, QJ Motor SRK 125, SWM Hoku 125 e Voge Valico 300.
Voge Valico 300

La Voge Valico 300 DS è una crossover vera, con un bel motore monocilindrico da quasi 30 CV e una dotazione tecnica completa che comprende, cosa rara per questo tipo di moto, anche uno schermo a colori TFT completo di dati, che si adatta alla luce ambientale ed è bluetooth. Le prestazioni offroad sono limitate dalla presenza del cerchio da 17" ma se la dotate di borse sa farsi perdonare con una buona capacità di carico e una spiccata indole da viaggiatrice.
Prezzo: 3.690 euro
SWM Hoku 125

La Hoku è la naked SWM caratterizzata da linee “spigolose” (che ricordano un po' la KTM Duke...) e dotazioni tecniche di alto livello. Il motore monocilindrico 4T da 124,7 cm3 e 15 CV “pieni” è lo stesso che SWM monta sulle sue 125 RS/SM. Il telaio è a traliccio con piastre laterali, le sospensioni sono semplici ma efficaci: una forcella a steli rovesciati da 41 mm e un classico mono posteriore. L’impianto frenante controllato da un ABS a due canali di serie (una rarità tra le 125, visto che non è obbligatorio) sfrutta un disco singolo da 300 mm davanti e uno da 220 dietro, entrambi con profilo a margherita. Qui il nostro primo contatto.
Prezzo: 3.590 euro
QJ Motor SRK 125 RS

QJ ha pensato ai sedicenni con questa carenata davvero grintosa: la linea della SRK 125 RS non passa certo inosservata con elementi estetici come i cerchi e le grafiche ad esaltare la sportività. A questa ottavo di litro non manca niente: fari a Led, forcella a steli rovesciati e, sotto alla carenatura un monocilindrico raffreddato a liquido che, come le concorrenti giapponesi ed europee, sfrutta tutta la potenza disponibile per legge: 15 CV a 9.500 giri/min. Il peso è di 148 kg in ordine di marcia, mentre la sella è posta a 78,5 cm da terra. Molto buono il prezzo.
Prezzo: 3.570 euro
Mondial Spartan

La Spartan 125 è la piccola scrambler "classica" di Mondial, spinta un monocilindrico quattro tempi da 124 cm3 alimentato a iniezione elettronica capace di 11,5 CV a 9.000 giri e 9,5 Nm di coppia a 7.500 giri/min. Il serbatoio del carburante ha una capienza di 15 litri, il telaio in acciaio è abbinato a sospensioni tradizionali: una forcella telescopica con steli da 37 mm e un doppio ammortizzatore, privi di regolazioni. L’impianto frenante sfrutta due dischi, l'anteriore con la pinza ad attacco radiale. La sella è a 80 cm da terra, il peso (dichiarato dalla casa) con tutti i liquidi è di 125 kg.
Prezzo: 2.790 euro
Benelli TRK 251

La TRK 251 è la sorellina più piccola della best seller TRK 502, e da lei eredita l'estetica azzeccata da viaggiatrice. Il motore è un monocilindrico quattro tempi raffreddato a liquido, con distribuzione a doppio albero a camme in testa ed alimentazione ad iniezione elettronica. La potenza massima è di 25,8 CV a 9250 giri/min, la coppia di 21,1 Nm a 8000 giri. Il telaio è un tradizionale traliccio in tubi d’acciaio, mentre le sospensioni prevedono una forcella upside-down con steli da 41 mm di diametro e al posteriore ad un forcellone oscillante con ammortizzatore centrale con escursione da 60 mm.
L'impianto frenante è composto da un disco flottante di 280 mm di diametro con pinza a 4 pistoncini davanti e da 240mm con pinza a singolo pistoncino dietro, i cerchi in lega sono da 17 pollici e montano pneumatici 110/70 all’anteriore e 150/60 al posteriore.
Prezzo: 3.790 euro
Motron Motorcycles X-Nord

Costruita con soluzioni classiche ma sempre valide, la X-Nord di Motron è spinta da un monocilindrico raffreddato a liquido con una potenza di 12,6 CV a 9.500 giri e una coppia massima di 9,6 Nm a 5.500 giri. Passando alla ciclistica, il telaio in acciaio è abbinato a una forcella a steli rovesciati e a un forcellone con monoammortizzatore centrale. L’impianto frenante fa affidamento su due dischi (da 265 mm all’anteriore e 240 mm al posteriore): non c’è l’ABS, bensì un sistema di frenata combinata che ripartisce l’azione frenante su entrambi i dischi anche se si agisce su un solo comando. Molto buona la dotazione di serie che comprende un piccolo parabrezza, il cruscotto misto analogico-digitale dotato di presa USB e le robuste barre che proteggono motore e serbatoio in caso di caduta.
Prezzo: 3.699 euro
MBP F125

La F125 monta un motore monocilindrico raffreddato a liquido a 4 tempi da 124,9 cm3, a iniezione, alloggiato in un telaio "a diamante". Schema ideale per i rider alle prime armi, che garantisce una velocità di 100 Km/h in sesta marcia a fronte di una potenza massima di 14,7 cv a 9.500 giri/min. I cerchi in lega sono da 17", abbinati a pneumatici 100/80 sull'anteriore e 130/70 sul posteriore. Inoltre, la F125 monta freni a disco dotati di ABS, con un anteriore da 260 mm e un posteriore da 220 mm. La forcella è a steli rovesciati, color oro, e offre una comoda escursione di 130 mm. Da ultimo, i 14 litri di capienza del serbatoio risultano ottimi per il genere di moto di cui stiamo parlando.
Prezzo: 2.690 euro
Keeway RKV 125C

L'RKV 125C è la piccola "cruiser" (ma con aspetto da grande) del marchio cinese Keeway, spinta da un motore bicilindrico da 125 cm3. Si tratta di un'unità moderna, con 6 valvole, raffreddamento a liquido e iniezione elettronica. Il motore produce una potenza di picco di 10.2 kW (13,8 CV) a 8.500 giri e una coppia di 14,4 Nm a 6.500 giri, prestazioni più che adeguate al peso del mezzo, fermo a soli 164 kg (a secco). Lo scarico 2 in 1 è compatto e, secondo quanto dichiarato dalla casa, in grado di offrire al meglio il sound inconfondibile del bicilindrico.
Prezzo: 3.790 euro
CFmoto 300NK

La più piccola tra le naked della cinese CF MOTO ha un aspetto curato e dettagli che riprendono quelli di blasonati modelli europei. I fari montano tutti luci a led e la strumentazione è costituita da un display TFT completo ma non sempre perfettamente leggibile, dietro a un cupolino piccolo ma abbastanza efficace. La sella è stretta e bassa da terra e il manubrio largo, si guida con il busto eretto. Il motore è un monocilindrico 4 tempi 4 valvole raffreddato a liquido da quasi 28 CV. A punto anche la ciclistica: il telaio è a traliccio in acciaio a vista, con forcella rovesciata e mono posteriore. Ben dimensionati i freni a disco con pinze J Juan e ABS a due canali.
Prezzo: 3.790 euro
Brixton Cromwell 125/250

La Cromwell 250 è una scrambler urbana dalle linee vintage e dettagli curati, una tuttofare che può degnamente sostituire il “solito” scooter nel tragitto casa-ufficio.
Il motore della versione 250 è un monocilindrico raffreddato ad aria capace di 17 CV, mentre come sospensioni troviamo una forcella tradizionale e due ammortizzatori regolabili nel precarico. Il monocilindrico 125 ha 11 CV, quindi la Cromwell 125 si può guidare anche con la patene B da auto.
Contenuto il peso, mentre l’impianto frenante è a doppio disco. Buona la dotazione: sfoggia ruote a raggi, fari e indicatori di direzione a led, doppio collettore di scarico “nastrato”, manubrio largo e silenziatore a botticella.
Prezzo: 3.999 euro
Foto e immagini












