BMW R nineT Urban G/S, sognando la Parigi Dakar a EICMA 2016
Dopo Scrambler, Pure e Racer, BMW presenta l'ultima nata della famiglia R nineT, la Urban G/S, ispirata direttamente alle mitiche GS che dominavano la Parigi Dakar degli anni 80, monta ruota anteriore da 19 pollici, cerchi a raggi e il classico boxer da 110 CV

News
Ecco la quinta nineT
BMW completa la famiglia R nineT presentando la Urban G/S, quinta declinazione del progetto nineT. La Urban è un evidente omaggio alle BMW che dominavano negli anni 80 le più grandi competizioni africane, emblematiche la sella rossa e la colorazione che richiama le GS che dominavano la Parigi-Dakar dei primi anni 80. Il motore della Urban G/S è il classico Boxer raffreddato ad aria da 1170 cm3 di cilindrata e 110 CV di potenza ma aggiornato alla normativa Euro 4 mentre il telaio, a differenza della nineT base, è composto di tre pezzi (contro i quattro): telaio principale anteriore, telaio principale posteriore con sezione del telaio finale integrata e telaietto del passeggero. La sospensione anteriore è una tradizionale forcella telescopica, mentre per la sospensione posteriore è stato scelto, analogamente alla R nineT, il BMW Paralever in combinazione con un ammortizzatore centrale. La R nineT Urban G/S è equipaggiata di serie con cerchi a raggi e monta ruota anteriore è da 19 pollici, mentre al posteriore c'è un classico 17. Come optional ci sono il controllo di trazione ASC e gli pneumatici tassellati. Scopri con noi tutte le novità 2017 nel nostro speciale EICMA. E non dimenticatevi di usare l'hashtag: #eicmainSella
BMW completa la famiglia R nineT presentando la Urban G/S, quinta declinazione del progetto nineT. La Urban è un evidente omaggio alle BMW che dominavano negli anni 80 le più grandi competizioni africane, emblematiche la sella rossa e la colorazione che richiama le GS che dominavano la Parigi-Dakar dei primi anni 80. Il motore della Urban G/S è il classico Boxer raffreddato ad aria da 1170 cm3 di cilindrata e 110 CV di potenza ma aggiornato alla normativa Euro 4 mentre il telaio, a differenza della nineT base, è composto di tre pezzi (contro i quattro): telaio principale anteriore, telaio principale posteriore con sezione del telaio finale integrata e telaietto del passeggero. La sospensione anteriore è una tradizionale forcella telescopica, mentre per la sospensione posteriore è stato scelto, analogamente alla R nineT, il BMW Paralever in combinazione con un ammortizzatore centrale. La R nineT Urban G/S è equipaggiata di serie con cerchi a raggi e monta ruota anteriore è da 19 pollici, mentre al posteriore c'è un classico 17. Come optional ci sono il controllo di trazione ASC e gli pneumatici tassellati. Scopri con noi tutte le novità 2017 nel nostro speciale EICMA. E non dimenticatevi di usare l'hashtag: #eicmainSella
Foto e immagini







Aggiungi un commento