BMW R 18 Roctane, il quinto capitolo della saga
La nuova R 18 Roctane va ad affiancare le altre quattro R 18 della gamma e sfodera una dotazione curata e raffinata

BMW ha aggiunto un quinto modello alla famiglia delle R 18. La nuova R 18 Roctane va ad affiancare le R 18, R 18 Classic, R 18 B e R 18 Transcontinental. È la serie vintage che riprende storia e tradizione del marchio tedesco abbinando tecnologia moderna e design che richiamano tempi passati; la R 18 Roctane è una interpretazione in stile custom bagger ispirata alla BMW R 5, con elementi funzionali e di stile che ricordano il leggendario boxer del 1936: telaio in acciaio a doppia culla, serbatoio del carburante a goccia, la trasmissione cardanica aperta e la finitura con doppio filetto bianco disponibile come optional; e ancora i copriruota anteriori e posteriori e l’alloggiamento dei fari in metallo, l’estetica delle sospensioni e in particolare il forcellone con l’albero di trasmissione passante che dà l’effetto di un telaio rigido, il faro rotondo e nel cruscotto la scritta ”Berlin Built”, tutto si rifà alla tradizione della Casa bavarese. Comprese le valigie da 27 litri dello stesso colore della moto.
Il maxi boxer è in nero
Cuore del progetto il motore bicilindrico”big boxer” di 1802 cm³ rifinito in nero Avus metallizzato opaco e con coperture nere lucide: ha 67 kW (91 CV) di potenza a 4750 giri/minuto e una coppia sempre superiore a 150 Nm in tutto l’arco che va dai 2000 ai 4000 giri/minuto.
Aspetto retró e sostanza moderna anche per la forcella con steli di 49 mm Ø racchiusi in un copriforcella, e per la sospensione posteriore controllata da un ammortizzatore progressivo regolabile nel precarico. I cerchi in lega montano pneumatici 120/70 B 21 davanti e 180/55 B 18 dietro, con tre dischi freno controllati da pinze fisse a quattro pistoncini.
Ha tanta elettronica
Coerenti con l’aspetto vintage la sella a due piani con cinghie per il passeggero e le pedane principali ”a slitta” con pedale del cambio a bilanciere.
L’impatto estetico non viene influenzato ma la R 18 Roctane fa ampio uso dell’elettronica: ci sono tre modalità di guida “Rain”, “Roll” e “Rock”, e sono di serie l’ASC – Automatic Stability Control e il controllo del freno motore; tra gli optional un dispositivo di ausilio alla retromarcia e la funzione Hill Start Control che facilita le partite in salita. L’impianto di illuminazione è a LED con i fari adattivi e il sistema Keyless Ride permette di fare a meno della chiave.
Di serie la moto viene consegnata di colore nero ma come optional sono disponibili le verniciature grigio minerale metallizzato opaco e Manhattan metallizzato opaco.
Il riding mode selezionato è riportato nel cruscottino
Foto e immagini







