BMW C 400 X: al salone di Milano 2017 lo scooter midi tedesco
Dopo i maxiscooter C 650 Sport e C 650 GT, la casa tedesca scende di cilindrata e presenta uno scooter midi con motore monocilindrico da 350 cm3 e ruote da 15 e 14 pollici. Di serie, oltre all'ABS obbligatorio, troviamo controllo di trazione e cruscotto a colori con schermo TFT da 6,5 pollici

Scooter
Un BMW tra i mid-size
BMW debutta in un segmento decisamente affollato come quello degli scooter di media cilindrata con il C 400 X, che affianca i maxi C 650 Sport e GT arrivati nel 2011. Il C 400 X monta un motore monocilindrico di 350 cm3, con distribuzione a quattro valvole, raffreddamento a liquido e una potenza massima di 34 CV a 7500 giri. Il motore è montato con il cilindro disposto in posizione orizzontale, in modo da abbassare il baricentro, migliorando la maneggevolezza e garantendo una buona abitabilità. Un contralbero di bilanciamento contribuisce a ridurre le vibrazioni del motore, mentre la trasmissione vede al lavoro un classico variatore con finale a cinghia. Quanto alla ciclistica, lo scooter BMW è dotato di telaio tubolare in acciaio, forcella con steli da 35 mm di diametro e al posteriore due ammortizzatori regolabili nel precarico. L’impianto frenante, con l’ABS obbligatorio, vede al lavoro una coppia di dischi da 265 mm all’anteriore con pinze flottanti a quattro pistoncini e uno al posteriore delle stesse dimensioni. Sul fronte della sicurezza, poi, abbiamo il controllo di trazione di serie e una potente illuminazione a led. La strumentazione comprende uno schermo TFT da 6,5 pollici a colori, e può disporre del BMW Motorrad Multi-Controller per collegare lo smartphone allo scooter permettendo così di utilizzare il telefono e ascoltare musica durante il viaggio, senza distrarsi. Il sottosella infine è dotato dello stesso sistema Flexcase utilizzato dal C 650 Sport, quando ci si ferma si può aprire un soffietto che permette di aumentare la capienza e caricare un casco integrale e un jet.
Se volete restare informati su tutte le novità di EICMA seguite il nostro speciale cliccando qui.
Non dimenticate di condividere le vostre foto a EICMA usando gli hashtag ufficiali: #eicma #eicma2017 #eicmainsella.
BMW debutta in un segmento decisamente affollato come quello degli scooter di media cilindrata con il C 400 X, che affianca i maxi C 650 Sport e GT arrivati nel 2011. Il C 400 X monta un motore monocilindrico di 350 cm3, con distribuzione a quattro valvole, raffreddamento a liquido e una potenza massima di 34 CV a 7500 giri. Il motore è montato con il cilindro disposto in posizione orizzontale, in modo da abbassare il baricentro, migliorando la maneggevolezza e garantendo una buona abitabilità. Un contralbero di bilanciamento contribuisce a ridurre le vibrazioni del motore, mentre la trasmissione vede al lavoro un classico variatore con finale a cinghia. Quanto alla ciclistica, lo scooter BMW è dotato di telaio tubolare in acciaio, forcella con steli da 35 mm di diametro e al posteriore due ammortizzatori regolabili nel precarico. L’impianto frenante, con l’ABS obbligatorio, vede al lavoro una coppia di dischi da 265 mm all’anteriore con pinze flottanti a quattro pistoncini e uno al posteriore delle stesse dimensioni. Sul fronte della sicurezza, poi, abbiamo il controllo di trazione di serie e una potente illuminazione a led. La strumentazione comprende uno schermo TFT da 6,5 pollici a colori, e può disporre del BMW Motorrad Multi-Controller per collegare lo smartphone allo scooter permettendo così di utilizzare il telefono e ascoltare musica durante il viaggio, senza distrarsi. Il sottosella infine è dotato dello stesso sistema Flexcase utilizzato dal C 650 Sport, quando ci si ferma si può aprire un soffietto che permette di aumentare la capienza e caricare un casco integrale e un jet.
Se volete restare informati su tutte le novità di EICMA seguite il nostro speciale cliccando qui.
Non dimenticate di condividere le vostre foto a EICMA usando gli hashtag ufficiali: #eicma #eicma2017 #eicmainsella.
Foto e immagini




Aggiungi un commento