BMC Alpenchallenge AMP, divertimento con stile
E-bike leggera e con soluzioni innovative come il micro ammortizzatore posteriore, ha telaio e forcella in carbonio con cavi interni e sistema elettrico Shimano E-8000 con accumulatori montati sul tubo verticale, per ottimizzare la distribuzione dei pesi

Green Planet
Per la città e i viaggi
Leggera, con soluzioni tecniche innovative e versatile, la BMC Alpenchallenge AMP è una e-bike dal look ricercato che punta a sedurre ciclisti urbani e gli amanti dei viaggi. Tre le varianti disponibili, City, Sport e Cross, che si differenziano per alcuni dettagli e per l’allestimento, con la versione urbana equipaggiata di parafanghi e luci e le altre con look “nudo” con pneumatici da strada ad alto scorrimento oppure allroad con battistrada tassellato per escursioni sugli sterrati. La forcella e il telaio sono in carbonio con cavi interni, compresi quelli dell’impianto frenante (idraulico con dischi). A renderla attrattiva è pure la presenza del Micro Travel Technology, un sistema che fornisce una mini ammortizzazione posteriore di 10 mm, che incrementa comfort e trazione. Il kit elettrico è lo Shimano E-8000 con motore da 70 Nm integrato nel movimento centrale e batterie da 504 Wh montate sul tubo verticale per ottimizzare il baricentro, fornire maggiore maneggevolezza e migliorare il comportamento dinamico. Il display, compatto e leggero, è fissato in posizione protetta in prossimità dell’attacco del manubrio, ma con comandi separati fissati vicino alla manopola. Le componenti sono di alto livello e variano in base alla versione LTD od One, con la prima ad adottare il cambio Shimano XT Di2 con 11 rapporti e la seconda la trasmissione SLX a 10 velocità. La BMC Alpenchallenge AMP One costa 3.999 euro, la variante LTD 5.499 euro. Il listino è identico per le tre varianti City, Sport e Cross.
Leggera, con soluzioni tecniche innovative e versatile, la BMC Alpenchallenge AMP è una e-bike dal look ricercato che punta a sedurre ciclisti urbani e gli amanti dei viaggi. Tre le varianti disponibili, City, Sport e Cross, che si differenziano per alcuni dettagli e per l’allestimento, con la versione urbana equipaggiata di parafanghi e luci e le altre con look “nudo” con pneumatici da strada ad alto scorrimento oppure allroad con battistrada tassellato per escursioni sugli sterrati. La forcella e il telaio sono in carbonio con cavi interni, compresi quelli dell’impianto frenante (idraulico con dischi). A renderla attrattiva è pure la presenza del Micro Travel Technology, un sistema che fornisce una mini ammortizzazione posteriore di 10 mm, che incrementa comfort e trazione. Il kit elettrico è lo Shimano E-8000 con motore da 70 Nm integrato nel movimento centrale e batterie da 504 Wh montate sul tubo verticale per ottimizzare il baricentro, fornire maggiore maneggevolezza e migliorare il comportamento dinamico. Il display, compatto e leggero, è fissato in posizione protetta in prossimità dell’attacco del manubrio, ma con comandi separati fissati vicino alla manopola. Le componenti sono di alto livello e variano in base alla versione LTD od One, con la prima ad adottare il cambio Shimano XT Di2 con 11 rapporti e la seconda la trasmissione SLX a 10 velocità. La BMC Alpenchallenge AMP One costa 3.999 euro, la variante LTD 5.499 euro. Il listino è identico per le tre varianti City, Sport e Cross.
Foto e immagini




Aggiungi un commento