Salta al contenuto principale

Biker Fest 2012: Lignano è la Daytona italiana

Arrivata alla 26ima edizione, la Biker Fest ha cambiato sede e formula, spostandosi sul mare: Lignano Sabbiadoro è diventata la Daytona italiana e la Biker Fest una risposta tricolore alla Bike Week. Di sicuro lo spostamento è stato un'ottima idea, visto il successo della manifestazione: nello scorso weekend oltre 30.000 appassionati hanno invaso la cittadina friulana che offriva intrattenimento e spunti interessanti per tutti. Chi c'era, si è divertito. Chi non c'era... può guardare la gallery e prenotarsi per il prossimo anno! 

Oltre 30.000 partecipanti da tutta Europa

Dopo 25 gloriose edizioni nella zona di San Daniele del Friuli, l'edizione 2012 della Biker Fest International si è svolta per la prima volta a Lignano Sabbiadoro: una novità che ha richiamato motociclisti e appassionati provenienti da tutta Italia ed Europa, trasformando la città in una vera e propria "mecca del motociclismo". Tutte le vie erano aperte alle moto e oltre 30.000 centauri hanno invaso pacificamente la spiaggia e le aree dedicate alla grande festa. L'edizione di quest'anno era anche la prima che seguiva la formula tipica della famosa Bike Week di Daytona, con gli spazi dedicati alle moto suddivisi in tre zone in varie parti della città. L’area principale del Luna Park ha concentrato in sé la maggior parte degli stand internazionali da tutta Europa e dagli Stati Uniti, gli spettacoli di freestyle motocross e l'enduro nella pista dedicata. Inoltre 10 concerti concentrati in soli 4 giorni hanno animato gli appassionati di musica. Verso Terrazza a Mare è stato invece allestito il Bike Show, l'esposizione delle special che si sono sfidate nella finale dell’Italian Motorcycle Championship (con in palio 3 voli per la Daytona Bike Week) e l’unica tappa italiana del campionato mondiale AMD (il concorso tra customizer professionisti), che ha spedito alla finale di Sturgis la migliore tra le presenti. Cento le moto in concorso ma vittoria per Boccin Custom Cycles, Asso Special Bike, l’udinese Ferruccio Codutti (come sempre imprevedibile e incredibile) e Custom Bike, che parteciperà alla finale di Sturgis. Terza e ultima zona di grande attrattiva è stata Piazza Marcello D'Olivo, con gli stand e i demo ride di Harley-Davidson, Victory, Polaris, Indian, Kawasaki, Aprilia e Moto Guzzi. La nuova formula si è rivelata un vero successo: molti tra i partecipanti (espositori e visitatori) hanno già confermato la presenza per il prossimo anno. Appuntamento quindi a maggio 2013... sempre a Lignano, naturalmente!
Aggiungi un commento