Bici elettriche Flyer, tutte le novità per il 2014
Il costruttore svizzero ha in gamma un centinaio di modelli e per il 2014 ci sono ben 22 le nuove e-bike, confermate le collaudate motorizzazioni Panasonic, da quest'anno arriva però anche un'inedita gamma che adotta sistemi elettronici di pedalata assistita prodotti dalla Bosch

Green Planet
Debutta la Serie B
Presente sul mercato dal 2001, Flyer è uno dei produttori di biciclette a pedalata assistita più apprezzati grazie alla cura degli assemblaggi e alla qualità delle componenti utilizzate come i sistemi elettrici Panasonic con motore in posizione posteriore o centrale. A contribuire alla fama delle e-bike svizzere è pure una gamma tra le più ampie del settore che comprende 12 serie per un totale di quasi cento modelli rappresentativi di tutti i comparti, dalle pieghevole alle MTB full sospension, dalle cargo ai tandem. Un'offerta che si amplia con le numerose novità 2014. La più rilevante riguarda l'arrivo della Serie B, lettera che identifica i sistemi Bosch Active Line e Performance Line che equipaggiano tre nuove e-bike con telai da uomo o da donna e prezzi compresi tra 2.890 e 3.290 euro. Tra queste citiamo la B 8.1 con cerchi da 28”, 4 livelli di assistenza, cambio a 8 velocità nel mozzo e batterie da 400 Wh per pedalate “energetiche” fino a 190 km. Altre novità nella gamma C, T e RS, la prima identifica i modelli Comfort, le e-bike inedite sono 5 e si riconoscono per il look classico pensato per la massima praticità in città e per gli pneumatici larghi. Le batterie sono da 540 Wh, sufficienti per autonomie fino a 180 km e l'equipaggiamento è di alto livello, come conferma il listino equivalente a quello della Serie B. Caratteristiche simili contraddistinguono pure le 7 novità della gamma T, cioè Trekking, dove però il prezzo sale fino a 4.490 euro per la versione con il raffinato cambio nel mozzo a 14 velocità. Le nuove RS (Really Sportive) sono pensate per le gite più lunghe o per l'offraod leggero, ci sono sette varianti con ruote da 27,5" o 28” e dotazione di alta qualità, come la Street equipaggiata con accumulatori da 720 Wh che consentono di percorrere fino a 230 km con un “pieno”. A salire sono pure i prezzi, compresi tra 3.190 e 4.490 euro. Tra i modelli già esistenti, ma rinnovati, merita una citazione la Vollblut 500 28”, la “Purosangue” in listino a 4.190 euro. Una bici elettrica con motore da 500 W, quindi da immatricolare come ciclomotore, capace di viaggiare a 45 km/h sfruttando i tre livelli d'assistenza e i 30 rapporti del cambio. L'autonomia di 230 km in modalità Eco, scende a 50 km utilizzando il programma più performante.
Presente sul mercato dal 2001, Flyer è uno dei produttori di biciclette a pedalata assistita più apprezzati grazie alla cura degli assemblaggi e alla qualità delle componenti utilizzate come i sistemi elettrici Panasonic con motore in posizione posteriore o centrale. A contribuire alla fama delle e-bike svizzere è pure una gamma tra le più ampie del settore che comprende 12 serie per un totale di quasi cento modelli rappresentativi di tutti i comparti, dalle pieghevole alle MTB full sospension, dalle cargo ai tandem. Un'offerta che si amplia con le numerose novità 2014. La più rilevante riguarda l'arrivo della Serie B, lettera che identifica i sistemi Bosch Active Line e Performance Line che equipaggiano tre nuove e-bike con telai da uomo o da donna e prezzi compresi tra 2.890 e 3.290 euro. Tra queste citiamo la B 8.1 con cerchi da 28”, 4 livelli di assistenza, cambio a 8 velocità nel mozzo e batterie da 400 Wh per pedalate “energetiche” fino a 190 km. Altre novità nella gamma C, T e RS, la prima identifica i modelli Comfort, le e-bike inedite sono 5 e si riconoscono per il look classico pensato per la massima praticità in città e per gli pneumatici larghi. Le batterie sono da 540 Wh, sufficienti per autonomie fino a 180 km e l'equipaggiamento è di alto livello, come conferma il listino equivalente a quello della Serie B. Caratteristiche simili contraddistinguono pure le 7 novità della gamma T, cioè Trekking, dove però il prezzo sale fino a 4.490 euro per la versione con il raffinato cambio nel mozzo a 14 velocità. Le nuove RS (Really Sportive) sono pensate per le gite più lunghe o per l'offraod leggero, ci sono sette varianti con ruote da 27,5" o 28” e dotazione di alta qualità, come la Street equipaggiata con accumulatori da 720 Wh che consentono di percorrere fino a 230 km con un “pieno”. A salire sono pure i prezzi, compresi tra 3.190 e 4.490 euro. Tra i modelli già esistenti, ma rinnovati, merita una citazione la Vollblut 500 28”, la “Purosangue” in listino a 4.190 euro. Una bici elettrica con motore da 500 W, quindi da immatricolare come ciclomotore, capace di viaggiare a 45 km/h sfruttando i tre livelli d'assistenza e i 30 rapporti del cambio. L'autonomia di 230 km in modalità Eco, scende a 50 km utilizzando il programma più performante.
Foto e immagini









Aggiungi un commento