Bici elettrica Michelin antiforatura
Anche Michelin si butta sull'elettrico e presenta questa bici pieghevole a pedalata assistita: pesa 17 kg, ha un'autonomia di 45 km e monta gomme a prova di proiettile

Green Planet
La svolta a pedali di Michelin
La Michelin all'ultimo salone della bici di Friedrichshafen in Germania ha presentato la sua prima bici elettrica. È un modello pieghevole che pesa 17 kg e con un motore elettrico capace di fornire tre livelli di assistenza alla pedalata tra cui una "pedone" che permette di passeggiare a 6 km/h. Le batterie hanno un tempo di ricarica limitato (4,5 ore) e garantiscono un'autonomia di 45 km su terreni pianeggianti. Michelin non tradisce "le sue origini" equipaggiando la bici con gomme speciali studiate per l'utilizzo urbano: sono rinforzate con una strisce di kevlar (tessuto utilizzato anche per i giubbotti antiproiettile) che li renderebbe (quasi) immuni alle forature. La bici costa 1.390 euro e sarà in vendita da ottobre in un primo momento solo sul mercato francese.
Foto e immagini

Aggiungi un commento