Max Biaggi multato a Portimao
Biaggi è stato multato di 5.000 euro dalla direzione gara per non aver rispettato le bandiere rosse in Gara1 e aver fatto un giro in più in condizioni di pista pericolosa. Il Corsaro non è nuovo a questi "errori", anzi in passato ha combinato ben di peggio...

News
Biaggi non vede le bandiere...
La prima manche della Superbike sul circuito portoghese di Portimao è iniziata sotto la pioggia ed è stata interrotta per l'olio lasciato in pista dalla moto di Brignola. Max Biaggi era primo quando i commissari hanno sventolato la bandiera rossa e, mentre gli avversari rallentavano per rientrare ai box, lui ha proseguito con il suo ritmo, compiendo un altro giro prima di accorgersi della segnalazione. Una leggerezza che è costata al Corsaro 5.000 euro di multa, questo è l'importo stabilito dalla direzione gara per aver compiuto un giro in condizioni di pista pericolosa. La squadra non ha presentato ricorso per la sanzione....e non è la prima volta
Max ha sempre avuto un rapporto difficile con le bandiere, specialmente quando si è trattato di penalità da scontare. L'ultimo caso risale a Donington Park 2011 (la gara dei famosi "schiaffetti" a Marco Melandri), quando Biaggi fu penalizzato con un ride through (l'obbligo di fare un passaggio a velocità ridotto nella corsia dei box) per partenza anticipata, ma non avendolo scontato nel corso dei giri previsti si beccò la bandiera nera, suqlificato. Il caso più eclatante, però, rimane quello del 1998 a Barcellona nel campionato 500, quando Max e Alex Barros si esibirono in sorpassi e controsorpassi con le bandiere gialle su tutta la pista e furono entrambi penalizzati con uno stop & go. Il brasiliano scontò subito la penalità ma Max rimase in pista fino all'esposizione della bandiera nera. Concluse la gara convinto di aver vinto, ma arrivò la squalifica, la multa e regalò il mondiale a Mick Doohan.Aggiungi un commento