Benzina: prezzi in discesa
I prezzi del carburante sono scesi leggermente in questi giorni, "merito" delle polemiche per le indagini della Guardia di Finanza sulle principali compagnie petrolifere?

News
L'indagine prosegue, il prezzo scende
La polemica sui prezzi del carburante continua a crescere, dopo la notizia dell'indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalle procure di Milano e Roma, su sette compagnie petrolifere, accusate di aver manipolato a proprio vantaggio i prezzi della benzina (qui la news). Nel frattempo (un caso?) anche se come sempre in ritardo rispetto agli altri paesi europei, stanno scendendo i prezzi alla pompa. Il prezzo medio praticato della benzina con servizio scende dall'1,815 euro/litro di Eni all'1,851di Tamoil (no-logo giu' a 1,714). In percentuale si parla di ribassi compresi fra 0,5% e 1,5% in linea con l'andamento dei costi carburante in Europa.
La polemica sui prezzi del carburante continua a crescere, dopo la notizia dell'indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalle procure di Milano e Roma, su sette compagnie petrolifere, accusate di aver manipolato a proprio vantaggio i prezzi della benzina (qui la news). Nel frattempo (un caso?) anche se come sempre in ritardo rispetto agli altri paesi europei, stanno scendendo i prezzi alla pompa. Il prezzo medio praticato della benzina con servizio scende dall'1,815 euro/litro di Eni all'1,851di Tamoil (no-logo giu' a 1,714). In percentuale si parla di ribassi compresi fra 0,5% e 1,5% in linea con l'andamento dei costi carburante in Europa.
Aggiungi un commento