Bciclo Bmove, la più bella di Verona
La city bike elettrica dell’artigiano bolognese ha vinto il contest bike style al Cosmo Bike Show. Elegante e raffinata, monta il sistema di pedalata assistita Zehus Bike+ che racchiude nel mozzo posteriore tutte le componenti elettriche, compresi il sistema di recupero dell’energia e la batteria

Green Planet
Personalizzabile nei dettagli
Al Cosmo Bike Show ha sbaragliato la concorrenza vincendo il contest bike style, il concorso per eleggere l’e-bike più bella promosso dagli organizzatori di Verona in collaborazione con Cingomma e Bike Style Magazine. Ma a scegliere la Bciclo Bmove sono stati prima gli utenti di facebook e poi la giuria che ha definito la graduatoria, inserendo al vertice l’e-bike della piccola azienda di Bologna nata nel 2014. Primo modello a pedalata assistita di Bciclo (in passato era stata realizzato solo la "speciale” e-Chrome), la Bmove monta il sistema elettrico di Zehus, racchiuso nel mozzo posteriore, e sfoggia un telaio costruito in modo tradizionale: realizzato e saldato a mano e verniciato a liquido. Lo Zehus è una scelta poco invasiva, che consente di fornire adeguato supporto alla pedalata per l’uso cittadino senza stravolgere la produzione artigianale tipica della factory emiliana. Ricordiamo che il kit Bike+ “all in one” fornisce un aiuto elettrico soltanto nei momenti in cui è richiesto maggiore sforzo, come in partenza o nelle salite, mentre in decelerazione e frenata il sistema provvede a recuperare l’energia per aumentare l’autonomia. Tra gli elementi di pregio della Bmove sellino e manopole in pelle della Brooks, e parafanghi, cerchi, pedali e altri componenti in alluminio. I freni sono i classici caliper, mentre la trasmissione è a rapporto unico. La Bciclo Bmove è disponibile in tre misure (small, medium e large) e può essere personalizzata a piacere, il prezzo di base è di 2.600 euro.
Al Cosmo Bike Show ha sbaragliato la concorrenza vincendo il contest bike style, il concorso per eleggere l’e-bike più bella promosso dagli organizzatori di Verona in collaborazione con Cingomma e Bike Style Magazine. Ma a scegliere la Bciclo Bmove sono stati prima gli utenti di facebook e poi la giuria che ha definito la graduatoria, inserendo al vertice l’e-bike della piccola azienda di Bologna nata nel 2014. Primo modello a pedalata assistita di Bciclo (in passato era stata realizzato solo la "speciale” e-Chrome), la Bmove monta il sistema elettrico di Zehus, racchiuso nel mozzo posteriore, e sfoggia un telaio costruito in modo tradizionale: realizzato e saldato a mano e verniciato a liquido. Lo Zehus è una scelta poco invasiva, che consente di fornire adeguato supporto alla pedalata per l’uso cittadino senza stravolgere la produzione artigianale tipica della factory emiliana. Ricordiamo che il kit Bike+ “all in one” fornisce un aiuto elettrico soltanto nei momenti in cui è richiesto maggiore sforzo, come in partenza o nelle salite, mentre in decelerazione e frenata il sistema provvede a recuperare l’energia per aumentare l’autonomia. Tra gli elementi di pregio della Bmove sellino e manopole in pelle della Brooks, e parafanghi, cerchi, pedali e altri componenti in alluminio. I freni sono i classici caliper, mentre la trasmissione è a rapporto unico. La Bciclo Bmove è disponibile in tre misure (small, medium e large) e può essere personalizzata a piacere, il prezzo di base è di 2.600 euro.
Foto e immagini




Aggiungi un commento