La tuta "anatomica" di Alpinestars
Alpinestars, in collaborazione con l'artista Death Spray Custom, ha realizzato una tuta molto speciale: Anatomy mette a nudo quello che in realtà protegge al meglio
Tecnica e arte "organica"
Alpinestars ha iniziato una collaborazione con l'artista londinese Death Spray Custom, il primo risultato è "Anatomy", una tuta racing che mischia arte, design e tecnologia. Un progetto iniziato un anno fa insieme ai tecnici trevigiani per realizzare un prodotto che unisse la sua arte e la tecnica dell'azienda italiana. "L'anatomia umana è un tema di grande fascino che ho già esplorato con dei precedenti lavori. Il modello anatomico è in parte una scultura e in parte un puzzle, ma molto istruttivo. Ha molti riferimenti culturali e sportivi, il campione AMA David Aldana correva con una tuta nera e lo scheletro cucito sopra, io voglio creare la nuova versione di questo concetto, è un'idea semplice ma in genere le più semplici sono anche le migliori". La tuta Anatomy è stata realizzata con mescolando pelle bovina e di canguro accuratamente selezionate per ricreare l'effetto di un modello anatomico. Per ora rimane "Anatomy" rimane un esercizio stilistico, non la vedremo nel catalogo 2013, ma in futuro chissà..Aggiungi un commento