Salta al contenuto principale

MotoGP - Valentino Rossi: svelati i suoi consigli ai piloti VR46

 Valentino Rossi, presente nel paddock MotoGP a Losail, ha dispensato preziosi consigli ai suoi piloti del team VR46, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. L'analisi tecnica e l'esperienza del "Dottore" diventano un'arma in più per la squadra

Il "Dottore" a bordo pista

A Losail, in Qatar, Valentino Rossi ha fatto la sua prima apparizione stagionale nel paddock MotoGP. A tre anni dall'ultima gara a Valencia, il nove volte campione del mondo è tornato per seguire da vicino il suo team, che per il 2025 schiera Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. Grazie al nuovo strumento audiovisivo del Team VR46, "Inside the Fluo", i fan hanno potuto ascoltare per la prima volta i consigli che Rossi ha dato ai suoi piloti. In un episodio pubblicato sul canale YouTube del team, si vede Rossi analizzare la guida di Di Giannantonio, combinando dati telemetrici e la sua esperienza. Il "Dottore" fornisce istruzioni precise e cerca di dare una spinta emotiva al pilota. "In questo settore si nota una leggera tendenza al sottosterzo, anche se si riesce ad accelerare con decisione e a fare un cambio di direzione molto efficace, rapido e preciso. Sei andato molto bene. Anche la curva 2 era buona: pulita, costante, senza grandi differenze rispetto agli altri giri. Franco, per esempio, riesce a chiuderla un po' di più, anche se dovremo rivedere i dati per un confronto più preciso", spiega Rossi a Di Giannantonio.

Quanto vale un consiglio di... Vale?

Ascoltare Valentino Rossi mentre dà istruzioni in tempo reale è un'occasione unica, nei frame dedicati a lui si poossono ascoltare frasi del tipo: "Si può aprire il gas perché l’anteriore è già ben curvo, quindi non c’è sottosterzo, e questo permette di entrare anche all’esterno, perché si riesce a ritardare parecchio… La moto va da sola verso l’apice, quindi fai meno sforzo, percorri meno metri e vai altrettanto veloce. Meno sforzo, meno distanza, ma più veloce, questo è l’ideale". Beh, sentirselo dire da una leggenda, acquista tutto un altro valore...  Il Team VR46, che quest'anno può contare su una Ducati ufficiale, punta a stare nella parte alta della classifica. Al termine del GP di Losail, la squadra ha festeggiato il quarto posto di Franco Morbidelli e il podio ottenuto da Di Giannantonio grazie alla penalità inflitta a Maverick Vinales. Un inizio di campionato promettente, anche grazie all'enciclopedia delle corse vivente Valentino Rossi.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Bikerspetosino
Ven, 25/04/2025 - 14:42
Se sono così preziosi i suoi consigli,perchê NON segue la sua squadra in tutti i Granpremi di motogp ! Ê anche nel suo interesse. Solitamente peró, un pilota che vuole diventare campione del Mondo,non ha bisogno di consigli. Chiaramente non ê il caso di Morbidelli e di Gianantonio,che purtroppo non lo diventeranno mai. Da Italiano questo mi dispiace
Ottavonano-IETTALO
Ven, 25/04/2025 - 15:22
Bikerspetosino, del resto lo faresti anche tu guadagnare soldi senza far niente…. Rossi, ormai ha chiuso con la MotoGP…. il suo nome è forte, ma Valentino non è mai stato un ottimo imprenditore…. In più Morbidelli inizia ad avere una età mentre di Gianntonio lo vedo più come un Pedrosa o un Hayden sempre da classifica punti ma pochi podi….