Salta al contenuto principale

MotoGP Jerez de la Frontera, Quartararo in pole dopo tre anni!

Fabio Quartararo conquista una sorprendente pole position nel Gran Premio di Spagna a Jerez, la sua prima da tre anni. Il francese precede le Ducati ufficiali di Marc Marquez e Francesco Bagnaia. Un risultato che evidenzia i progressi della Yamaha e magari, chissà, preannuncia una Sprint e una gara lunga più combattute

Bentornato Fabio!

Il circuito di Jerez de la Frontera ha assistito a un momento significativo per Fabio Quartararo e la Yamaha. Il pilota francese ha conquistato la pole position, la diciottesima della sua carriera in MotoGP, interrompendo un digiuno che durava dal Gran Premio d'Indonesia del 2022. La sua M1, apparentemente più agile, ha permesso a Quartararo di sfruttare al meglio le caratteristiche del tracciato andaluso, privo di lunghi rettilinei che avrebbero potuto penalizzare la sua moto, notoriamente meno potente in termini di cavalleria rispetto alla concorrenza. Il crono di 1'35"610, nuovo record della pista, testimonia l'eccellente prestazione del pilota e i progressi compiuti dal team. Quartararo stesso ha espresso la sua soddisfazione per la guida e per il lavoro della squadra, sottolineando come la possibilità di sviluppare la moto, concessa a Yamaha e Honda dal regolamento, stia iniziando a dare i suoi frutti. L'attesa per il nuovo motore V4, previsto per il prossimo futuro, accresce l'ottimismo in casa Yamaha.

Marquez e Bagnaia chiudono la prima fila

Nonostante la sorprendente pole di Quartararo, le Ducati ufficiali si confermano competitive. Marc Marquez e Francesco Bagnaia partiranno al suo fianco in prima fila. Entrambi i piloti hanno riconosciuto la performance del francese con sportività, pur lasciando intendere di poter contare su un passo gara superiore con le loro Desmosedici GP25. Marquez ha accennato alle diverse condizioni che potrebbero presentarsi nella Sprint e nella gara, con temperature più elevate che potrebbero favorire le caratteristiche della sua moto. Bagnaia ha sottolineato la sua crescente fiducia in pista e la possibilità di imporre un ritmo elevato fin dalle prime fasi.

Tutti gli altri

Alle spalle dei primi tre, la griglia di partenza vede piloti pronti a inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice. Alex Marquez, in sella alla Ducati Gresini, aprirà la seconda fila, affiancato da un Franco Morbidelli in crescita e da un Maverick Viñales sempre determinato. La terza fila vedrà protagonista un Pedro Acosta sempre più a suo agio nella classe regina, insieme a Joan Mir, che sembra intravedere miglioramenti sulla Honda, e a un sorprendente Augusto Fernandez. Risultati più difficili per alcuni piloti Aprilia, come Bezzecchi, Ogura e Raul Fernandez. Gara in salita per Alex Rins, costretto a partire dal fondo dello schieramento a causa di una caduta nelle prove libere che ha richiesto un controllo medico. La conformazione della pista di Jerez e le incognite legate alle condizioni meteo potrebbero rimescolare ulteriormente le carte in tavola, rendendo sia la Sprint, sia la gara lunga altamente incerte. 

Leggi altro su:
Aggiungi un commento