MotoGP 2025, gara sprint ad Austin: Marquez domina, ma che battaglia all'inizio
La Sprint Race di Austin ha visto un avvio incandescente con Marc Marquez, suo fratello Alex e Francesco Bagnaia contendersi la leadership. Tuttavia, il pilota di Cervera ha rapidamente preso il comando, involandosi verso una vittoria senza discussioni. Alex Marquez ha conquistato la seconda posizione, mentre il campione in carica Bagnaia ha completato il podio. Da segnalare la buona prestazione di Fabio Quartararo, migliore tra i piloti Yamaha.

Avvio incandescente e leadership Marquez
Il semaforo rosso si spegne sul Circuit of the Americas e i piloti della prima fila scattano con decisione, ma è Francesco Bagnaia a sorprendere tutti, portandosi al comando alla prima curva. La gioia del ducatista dura poco, poiché Marc Marquez reagisce immediatamente, riconquistando la prima posizione. Alex Marquez si inserisce nella scia del fratello e di Bagnaia, mentre Fabio Quartararo, con la sua Yamaha, si mantiene in quarta posizione, a stretto contatto con il trio di testa. I primi giri sono caratterizzati da una grande intensità, con continui sorpassi e staccate al limite. Marc Marquez rischia grosso in un paio di occasioni, con gli attacchi portati sia da Bagnaia che dal fratello, ma il 93 riesce a mantenere la leadership, precedendo Alex Marquez e il compagno di team. Tuttavia, la battaglia per le prime posizioni si esaurisce rapidamente. Già dopo i primi tre giri, i fratelli Marquez riescono a guadagnare un margine significativo su Bagnaia, che nel frattempo deve difendersi dagli attacchi di un determinato Quartararo e delle Ducati del team VR46, in rimonta dalle retrovie. Anche Joan Mir aveva mostrato un buon ritmo, attestandosi in settima posizione prima di incappare in una scivolata che lo ha costretto al ritiro.
Marquez Inarrestabile, Quartararo in Evidenza
Una volta consolidato il suo vantaggio, Marc Marquez non ha più lasciato spazio agli avversari. L'otto volte campione del mondo ha mantenuto un ritmo elevato e costante, incrementando progressivamente il distacco dal fratello Alex, che a sua volta ha gestito un buon margine su Francesco Bagnaia. La vera bagarre si è accesa alle loro spalle, con un gruppo di piloti che si sono dati battaglia per le posizioni di rincalzo. Franco Morbidelli, Fabio Quartararo e Fabio Di Giannantonio hanno dato vita a un duello avvincente, con il pilota Yamaha autore di una prestazione notevole, riuscendo a tenere testa alle più performanti Ducati. Il confronto con le altre Yamaha in pista evidenzia ulteriormente l'ottima performance di Quartararo. Gara sfortunata per Maverick Viñales, costretto al ritiro con la sua KTM a causa di un problema tecnico. Anche Marco Bezzecchi è stato protagonista di un errore che lo ha fatto precipitare fuori dalla top ten, costringendolo a una difficile rimonta. Davanti a tutti, Marc Marquez ha tagliato il traguardo in solitaria, conquistando la sua quinta vittoria consecutiva in questa stagione MotoGP 2025. Il podio è stato completato da Alex Marquez e Francesco Bagnaia. Da segnalare il sesto posto di Fabio Quartararo e la rimonta del rookie Ai Ogura, che ha conquistato l'ultimo punto disponibile in questa Sprint Race. Qui sotto la classifica: