Mooney VR46 Racing Team e il grande progetto
Non si tratta solo di una nuova collaborazione per la nuova squadra che debutterà in MotoGP e Moto2, ma dietro all’unione tra Valentino Rossi e Mooney c’è molto di più. Ecco tutte le informazioni sul progetto, che coinvolgerà anche la nuova carriera del Dottore sulle quattro ruote
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/news_anteprima/2022/01/51795346257_c5272999e8_c.jpg)
MotoGP
La squadra che farà capo a Valentino Rossi nel 2022 si chiamerà Mooney VR46 Racing Team e sarà sia in MotoGP sia in Moto2 con grandi ambizioni. Il nuovo sponsor è Mooney, la prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments, si tratta di una collaborazione globale che vedrà le due aziende leader nei propri settori unite sulle piste e fuori. Infatti questa collaborazione darà vita ad iniziative commerciali, di marketing e comunicazione congiunti, con l’obiettivo di offrire valore aggiunto attraverso servizi fintech avanzati e sistemi di pagamento offerti da Mooney anche sulla propria rete capillare di oltre 45 mila punti vendita in tutta Italia.
Obiettivi e punti in comune
“Legare il nome di Mooney ad una realtà così prestigiosa come VR46 Racing Team è una vera e propria dichiarazione d’intenti per la nostra azienda che si conferma protagonista nel panorama dei servizi di pagamento e di mobilità” – ha affermato Emilio Petrone, CEO di Mooney – “Velocità, sicurezza, innovazione e capacità di adattarsi ad esigenze dei clienti in costante evoluzione sono valori che accomunano Mooney a VR46 Racing Team, che porta in giro per il mondo eccellenza, talento e tecnologia italiana in alcuni dei contesti più competitivi dello sport mondiale”. Rossi ha raccontato: “Sono felice di avere al nostro fianco una società italiana come Mooney, leader nel mondo dei pagamenti di prossimità, con la quale condividiamo la strategia dello sviluppo dei giovani talenti italiani e la ricerca costante del miglioramento della performance. Mooney, oltre ad essere Title Sponsor del nostro Team nel Motomondiale, ci affiancherà anche nella VR46 Riders Academy e nella mia prima stagione racing nel mondo delle quattro ruote”.
La fiducia è alta nel futuro
Il direttore tecnico sarà l’amico d’infanzia di Valentino, Alessio “Uccio” Salucci, che ha aggiunto: "Siamo davvero orgogliosi del percorso che ci ha portato fino all’esordio in MotoGP. Il Mooney VR46 Racing Team sarà l’evoluzione del progetto iniziato otto stagioni fa con la partnership con Sky Italia che ci ha permesso di conquistare il titolo mondiale piloti nel 2018, quello dei Team nel 2020 e di diventare una squadra di riferimento nelle categorie inferiori del Campionato. Abbiamo scelto le persone giuste, animate dallo stesso impegno e dalla stessa passione. I nostri piloti hanno il potenziale per regalarci grandi soddisfazioni e farci divertire. Confidiamo di arrivare presto al livello dei Team della MotoGP più competitivi, obiettivo comune anche in Moto2 dove contiamo di rimanere una delle squadre di riferimento".
Obiettivi e punti in comune
“Legare il nome di Mooney ad una realtà così prestigiosa come VR46 Racing Team è una vera e propria dichiarazione d’intenti per la nostra azienda che si conferma protagonista nel panorama dei servizi di pagamento e di mobilità” – ha affermato Emilio Petrone, CEO di Mooney – “Velocità, sicurezza, innovazione e capacità di adattarsi ad esigenze dei clienti in costante evoluzione sono valori che accomunano Mooney a VR46 Racing Team, che porta in giro per il mondo eccellenza, talento e tecnologia italiana in alcuni dei contesti più competitivi dello sport mondiale”. Rossi ha raccontato: “Sono felice di avere al nostro fianco una società italiana come Mooney, leader nel mondo dei pagamenti di prossimità, con la quale condividiamo la strategia dello sviluppo dei giovani talenti italiani e la ricerca costante del miglioramento della performance. Mooney, oltre ad essere Title Sponsor del nostro Team nel Motomondiale, ci affiancherà anche nella VR46 Riders Academy e nella mia prima stagione racing nel mondo delle quattro ruote”.
La fiducia è alta nel futuro
Il direttore tecnico sarà l’amico d’infanzia di Valentino, Alessio “Uccio” Salucci, che ha aggiunto: "Siamo davvero orgogliosi del percorso che ci ha portato fino all’esordio in MotoGP. Il Mooney VR46 Racing Team sarà l’evoluzione del progetto iniziato otto stagioni fa con la partnership con Sky Italia che ci ha permesso di conquistare il titolo mondiale piloti nel 2018, quello dei Team nel 2020 e di diventare una squadra di riferimento nelle categorie inferiori del Campionato. Abbiamo scelto le persone giuste, animate dallo stesso impegno e dalla stessa passione. I nostri piloti hanno il potenziale per regalarci grandi soddisfazioni e farci divertire. Confidiamo di arrivare presto al livello dei Team della MotoGP più competitivi, obiettivo comune anche in Moto2 dove contiamo di rimanere una delle squadre di riferimento".
Foto e immagini
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2022/01/mooney.jpeg)
Aggiungi un commento