TomTom Rider, il navigatore da moto ha un nuovo design
La nuova versione del navigatore olandese dedicato ai motociclisti ha un nuovo aspetto. Inoltre si può ruotare in verticale per cambiare la visualizzazione del percorso. Confermato il touch screen, utilizzabile anche con i guanti e la funzione che permette di trovare il percorso più emozionante
Accessori

Foto e immagini



La strada giusta
TomTom ha presentato la nuova versione del suo Rider, il navigatore satellitare progettato per i motociclisti. Resta completamente impermeabile e utilizzabile senza problemi indossando i guanti, ma è stato ridisegnato per meglio adattarsi all’uso sulle due ruote. Ora una staffa rotante permette di passare dalla visualizzazione orizzontale a quella verticale, per poter tenere sott'occhio un tratto più esteso di percorso. Lo schermo è touch screen, mentre la funzione Bluetooth permette la trasmissione delle istruzioni audio attraverso auricolare o il sistema audio del casco. È poi possibile selezionare vari tipi di percorso: per esempio “Strade tortuose” individua il tragitto più adrenalinico, mentre “Strade collinari” indica percorsi con più salite e discese. Prima di partire è possibile pianificare il percorso al computer per poi caricarlo sul navigatore (in formato GPX), o condividerlo con gli amici. Integrata nel TomTom la funzione Traffic, per guidare accompagnati da utili informazioni sul traffico in tempo reale. Quanto alla luminosità dello schermo, TomTom ha previsto la possibilità di sfruttare diverse opzioni di colore per qualsiasi ora del giorno. E, una volta a casa, si potranno analizzare le statistiche del viaggio: distanza percorsa, velocità media e tempo di percorrenza. "Siamo convinti che ogni viaggio rappresenti una possibilità per una nuova avventura", dice Luca Tammaccaro, vice president Datch (Germania, Austria e Svizzera) & SEE (Italia, Turchia e Balcani) di TomTom, "abbiamo progettato il nuovo TomTom Rider per fornire ai motociclisti modi innovativi per creare percorsi emozionanti. Dalla libertà di viaggiare su strade sterrate, all’emozione di affrontare le curve più strette sulle cime più alte”.
TomTom ha presentato la nuova versione del suo Rider, il navigatore satellitare progettato per i motociclisti. Resta completamente impermeabile e utilizzabile senza problemi indossando i guanti, ma è stato ridisegnato per meglio adattarsi all’uso sulle due ruote. Ora una staffa rotante permette di passare dalla visualizzazione orizzontale a quella verticale, per poter tenere sott'occhio un tratto più esteso di percorso. Lo schermo è touch screen, mentre la funzione Bluetooth permette la trasmissione delle istruzioni audio attraverso auricolare o il sistema audio del casco. È poi possibile selezionare vari tipi di percorso: per esempio “Strade tortuose” individua il tragitto più adrenalinico, mentre “Strade collinari” indica percorsi con più salite e discese. Prima di partire è possibile pianificare il percorso al computer per poi caricarlo sul navigatore (in formato GPX), o condividerlo con gli amici. Integrata nel TomTom la funzione Traffic, per guidare accompagnati da utili informazioni sul traffico in tempo reale. Quanto alla luminosità dello schermo, TomTom ha previsto la possibilità di sfruttare diverse opzioni di colore per qualsiasi ora del giorno. E, una volta a casa, si potranno analizzare le statistiche del viaggio: distanza percorsa, velocità media e tempo di percorrenza. "Siamo convinti che ogni viaggio rappresenti una possibilità per una nuova avventura", dice Luca Tammaccaro, vice president Datch (Germania, Austria e Svizzera) & SEE (Italia, Turchia e Balcani) di TomTom, "abbiamo progettato il nuovo TomTom Rider per fornire ai motociclisti modi innovativi per creare percorsi emozionanti. Dalla libertà di viaggiare su strade sterrate, all’emozione di affrontare le curve più strette sulle cime più alte”.
Aggiungi un commento