Salta al contenuto principale

SBK, Razgatlioglu insiste: "Non capisco perché Ducati faccia una moto nuova"

Gli avversari di Borgo Panigale temono la nuova arma bolognese e sperano di limitare i danni con l'introduzione del peso combinato moto-pilota. Il turco e Rea non vedono un futuro semplice: Yamaha e Kawasaki porteranno solo aggiornamenti nel 2023

Quest'anno Ducati è stata nel bersaglio della critica degli avversari, che non potendo contrastare efficacemente la casa di Borgo Panigale in pista, hanno iniziato a lavorare ai fianchi Dorna e Fim per ottenere regole a loro più congeniali. L'ultima bordata è arrivata da Toprak Razgatlioglu, direttamente dal post gara di Mandalika. "Non capisco, la Ducati ha una moto veloce ma ne fa una nuova – ha affermato il turco -. La Yamaha ha un’altra mentalità, va avanti per piccoli passi, però sono sicuro che lavorerà per darmi una moto veloce".

 

Leggendo tra le righe

La critica, nemmeno tanto velata, è alla politica di Borgo Panigale, che lancerà sul mercato una Panigale rivoluzionata: si prospetta una potenza di 240 cavalli e tanti guai per la concorrenza. Dorna ha già messo sul tavolo le super concessioni, ma a Kawasaki e Yamaha non basta. Puntano a ottenere un peso minimo moto-pilota, una norma che sembra disegnata apposta per penalizzare Alvaro Bautista. D'altronde non sembra esserci altro modo per mettere in crisi il binomio italo-spagnolo. Zavorrare la Panigale invece potrebbe funzionare, perché a quel punto Bau Bau sarebbe penalizzato nei cambi di direzione. Difficile vedere qualcosa di giusto in questa norma: essere leggeri è un vantaggio in rettilineo, ma non in frenata. Generalmente poi chi non pesa tanto non è nemmeno particolarmente alto, quindi ha leve meno lunghe e fatica più di altri a spostarsi da un lato all'altro della moto, aspetto particolarmente importante nelle corse moderne.

 

Le contromosse

Dal punto di vista tecnico gli avversari correranno ai ripari, ma non con soluzioni particolarmente d'impatto. Kawasaki farà qualcosa, ma non una moto nuova. Discorso analogo per Yamaha, e Razgatlioglu non appare particolarmente fiducioso. "Dobbiamo concentrarci sulla prossima stagione. Ci proverò, ma dobbiamo migliorare, trovare potenza. Più potenza ed elettronica, proverò tutto dopo Phillip Island".

Leggi altro su:
Aggiungi un commento