Salta al contenuto principale

Rossi: "Laguna è difficile ma ci proveremo"

La Ducati a Laguna Seca monterà sul motore della Desmosedici alcuni particolari studiati per migliorare la guidabilità. Per l'appuntamento americano il morale è alto: Hayden gioca in casa, mentre per Rossi le curve di Laguna Seca hanno sempre un sapore particolare

Rossi: "mi piacciono i circuiti vecchio stile"

Laguna è una pista molto difficile, con tante buche, tanti cambi di pendenza ma, nello stesso tempo, bella e divertente anche perché è un tracciato un  po’ vecchio stile. I tanti tifosi, e tutta l’atmosfera in generale, mi piacciono molto. Negli ultimi test al Mugello, pur interrotti in anticipo, abbiamo cominciato a lavorare su alcuni dettagli che, in parte, proveremo ad utilizzare a Laguna, anche se si tratta di una piccola percentuale del pacchetto sul quale stanno lavorando a casa. L’anno scorso su questa pista era andata discretamente quindi vedremo cosa ne verrà fuori questo fine settimana”.


 

Hayden: "abbiamo ridotto il gap, ora dobbiamo confermarci"

Laguna è una pista che amo, ed il pensiero di correre davanti al mio pubblico e a tutti i miei amici del paddock AMA, mi emoziona. Nelle ultime gare abbiamo ridotto il “gap” ma dobbiamo continuare a spingere al massimo perché, mano a mano che ci sia avvicina al top, progredire diventa sempre più duro. Il tracciato non è dei più facili e dubito che, con le 1000, i tempi  saranno molto diversi da quelli che facevamo con le 800. Non so nemmeno se arriveremo ad usare la sesta marcia e probabilmente, come al Sachsenring, passeremo la maggior parte del tempo a lavorare con l’anti-impennamento e a gestire al meglio la potenza quando possibile. Le nuove gomme dovrebbero lavorare bene, specialmente sulla parte destra quando di mattina la temperatura è più fredda. Il mio obiettivo è chiaro: una volta lì, cercare di divertirmi e di ottenere il miglior risultato della stagione”.

 
Guareschi: "a Laguna il primo di ulteriori step evolutivi"

“I prossimi due GP negli Stati Uniti sono ovviamente molto sentiti da Nicky che vuole sfruttare i progressi dimostrati nelle ultime settimane per far bene davanti al suo pubblico. Vale, al Mugello, è arrivato molto vicino al podio ma dobbiamo riuscire a dargli la possibilità di essere più efficace anche in qualifica. A Laguna continueremo a lavorare sugli assetti che stiamo perfezionando da qualche gara secondo le rispettive esigenze e, per entrambi, punzoneremo il quarto motore che come il terzo già in uso, è realizzato in modo da poter montare dei pezzi nuovi, per migliorare la guidabilità. Per questa gara avremo a disposizione alcuni degli aggiornamenti provati nei test del Mugello a cui seguiranno, nelle gare successive, ulteriori “step” in programma”.

Aggiungi un commento