Cyril Despres vi porta in gara alla Sardegna Rally Race
Cyril Despres anche quest'anno parteciperà alla Sardegna Rally Race e ha deciso di ripetere un'iniziativa già sperimentata con successo nel 2010: aprire le porte del suo team ufficiale a piloti non professionisti. Se avete sempre sognato di gareggiare "coccolati" da un'assistenza di prima classe è l'occasione giusta. Ma se invece volete vedere lo spagnolo all'opera in un contesto più rilassato iscrivetevi alla Cavalcata del Sole, sempre in Sardegna, il campione spagnolo sarà l'ospite d'onore.

News
Despres "ospita" 8 piloti nel suo team
Cyril Despres, vincitore dell'ultima Dakar (qui la news), ha un'altra grande passione: la Sardegna. La tappa italiana del campionato mondiale Cross Country che svolge sull'isola è una delle sue gare preferite, ha vinto nel 2008 e 2009, è arrivato terzo nel 2010 e secondo dietro il suo grande rivale Coma l'anno scorso. Nel 2010 il campione spagnolo ha partecipato alla Sardegna Rally Race aprendo le porte della sua squadra ufficiale a 7 piloti non professionisti, che così hanno potuto partecipare alla gara con i ritmi e l'organizzazione di una grande team. Per l'edizione 2012 Despres ha deciso di riproporre questa formula, sono 8 i posti disponibili per i piloti amatori, che saranno seguiti da tre meccanici della squadra ufficiale gestita da Chris Evans. Cyril si metterà a loro disposizione per giorno intero prima della gara, per preparali al meglio al percorso sardo. "Nel 2010 non sapevamo precisamente cosa aspettarci, ma tutto è andato per il verso giusto, c'era una bella atmosfera e ci siamo divertiti assieme alla squadra aiutando questi 7 ragazzi a realizzare un sogno".La gara preferita di Cyril
Commenta l'asso spagnolo: "Dal punto di vista del piacere di guida, la Sardegna Rally Race è la gara più bella dell'anno. La gente è splendida, lo scenario è sbalorditivo e i percorsi bellissimi, è anche perfetta per i piloti amatori. In questa gara non c'è bisogno di una moto grossa, basta un'enduro classica con un serbatoio maggiorato e il road book. Non c'è GPS né bisogna essere troppo in forma, inoltre di notte si dorme in hotel e si mangia ottimo cibo italiano, cosa c'è di meglio?". L'edizione 2012 si svolgerà dal 22 al 27 giugno e per i privati che vogliono partecipare nella squadra di Despres, KTM offre il pacchetto di ricambi, assistenza ufficiale e sistemazione in albergo per 4200 euro. È possibile anche affittare la moto (KTM EXC 350 o 450) pronto gara, ma il prezzo cresce di 2300 euro.
La Cavalcata con gli amatori
Cyril Despres ama particolarmente la Sardegna e oltre alla Sardegna Rally Race - tappa valida per il mondiale Rally Cross Country - ha deciso di partecipare anche all'ottava Cavalcata del Sole, l'endurata amatoriale organizzata da Bike Village per il 29 e 30 aprile. Se volete conoscrere il campione spegnolo in un ambiente più rilassato e conviviale questa è l'occasione giusta. Affrettatevi però le inscrizioni sono già aperte (qui la news) e i posti disponibili 200. La Cavalcata del Sole è uno dei più grandi eventi per l'off-road amatoriale in Italia e offre una incredibile varietà di percorsi, si va dai boschi "alpini" alle spiagge quasi desertiche e al fesh fesh (terreno compatto ma molto polveroso di origine sabbiosa) tipico dei grandi rally africani e sudamericani, il tutto da gustare senza ansie da prestazione.Foto e immagini



Aggiungi un commento