Momo Design bici elettrica con Italwin
Momodesign collaborerà con il costruttore padovano per produrre e distribuire le e-bike realizate dal proprio centro stile. In gamma tre modelli con prezzi che partono da 1.590 euro per le versionei da città fino a 1.890 euro per un'originale sportiva pieghevole

Green Planet
E-bike alla moda
Momo Design si allea con Italwin per creare bici a pedalata assistita "alla moda". Un accordo svelato all'EICMA e concretizzato con la realizzazione di tre modelli firmati dal centro stile milanese e prodotti e distribuiti dal marchio ciclistico padovano. Al vertice della neonata gamma c'è la Full-Suspension, insolita proposta che abbina un design sportivo e ciclistica con cerchi da 26” e doppia ammortizzazione con un telaio pieghevole che ingloba le batterie agli ioni di litio. Queste hanno capacità di 324 Wh, si ricaricano in 6 ore e promettono assistenza fino a 50 km a seconda di quale delle 5 modalità di pedalata si è scelto. La componentistica prevede dischi da 160 mm davanti e dietro, cambio a 7 velocità e sellino anatomico comfort. Gli altri due modelli sono le City Bike nella varianti da uomo e da donna che di differenziano per stile e per i cerchi, da 28” sulla prima e da 26” sulla seconda. Identica la dotazione elettrica che riprende quella della Full-Suspension con l'esclusione della posizione della batterie posta nel portapacchi posteriore. Dalla sorella maggiore le “cittadine” riprendono pure il telaio in alluminio, il cambio a 7 marce e l'impianto frenante con dischi, mentre l'ammortizzazione è prevista soltanto sulla forcella. In comune per tutti i modelli sono gli pneumatici oversize per l'adeguata stabilità e comfort sul pavé e la colorazione con finitura opaca e classiche tinte nera e bianca con dettagli rossi. I prezzi partono dai 1.590 euro previsti per le due urban bike per salire a 1.890 euro richiesti per la sportiva pieghevole.
Momo Design si allea con Italwin per creare bici a pedalata assistita "alla moda". Un accordo svelato all'EICMA e concretizzato con la realizzazione di tre modelli firmati dal centro stile milanese e prodotti e distribuiti dal marchio ciclistico padovano. Al vertice della neonata gamma c'è la Full-Suspension, insolita proposta che abbina un design sportivo e ciclistica con cerchi da 26” e doppia ammortizzazione con un telaio pieghevole che ingloba le batterie agli ioni di litio. Queste hanno capacità di 324 Wh, si ricaricano in 6 ore e promettono assistenza fino a 50 km a seconda di quale delle 5 modalità di pedalata si è scelto. La componentistica prevede dischi da 160 mm davanti e dietro, cambio a 7 velocità e sellino anatomico comfort. Gli altri due modelli sono le City Bike nella varianti da uomo e da donna che di differenziano per stile e per i cerchi, da 28” sulla prima e da 26” sulla seconda. Identica la dotazione elettrica che riprende quella della Full-Suspension con l'esclusione della posizione della batterie posta nel portapacchi posteriore. Dalla sorella maggiore le “cittadine” riprendono pure il telaio in alluminio, il cambio a 7 marce e l'impianto frenante con dischi, mentre l'ammortizzazione è prevista soltanto sulla forcella. In comune per tutti i modelli sono gli pneumatici oversize per l'adeguata stabilità e comfort sul pavé e la colorazione con finitura opaca e classiche tinte nera e bianca con dettagli rossi. I prezzi partono dai 1.590 euro previsti per le due urban bike per salire a 1.890 euro richiesti per la sportiva pieghevole.
Foto e immagini




Aggiungi un commento