Honda SH 300i usato: pregi e difetti, rilevamenti e quotazioni
È compatto e leggero, in mezzo al traffico si muove veloce e accelera forte, grazie al motore brillante. Attenzione all'usura delle plastiche

Punti di forza
Fin dalla presentazione della prima serie (era il lontano 2006) ha occupato stabilmente la testa delle classifiche di vendita dei midiscooter. L’SH piace perché è leggero e maneggevole praticamente quanto i suoi fratellini 125/150, ma sfoggia prestazioni molto brillanti: in accelerazione può mettere in difficoltà anche i maxi 500. Nel traffico delle ore di punta si muove rapido e senza problemi. Anche in velocità l’SH non delude: mantiene una buona precisione di guida e permette di affrontare tangenziali e autostrade in tutta sicurezza. Le ruote grandi e le sospensioni a punto fanno sentire poco le buche e garantiscono un buon comfort. Efficace anche la frenata, potente e ben dosabile. Curate le finiture, non male neanche la sistemazione del passeggero.
Punti deboli
Lo spazio a disposizione è quello di un 125 a ruote alte: la pedana piatta è stretta e lo scudo protegge poco. Il sottosella è piccolo, ma dalla versione 2015 (nelle foto) è cambiato il disegno del telaio: finalmente c’è spazio per un casco integrale.
Prima dell'acquisto controllate bene
- Tagliandi: se sono sempre stati fatti con regolarità, andate sul sicuro.
- Frizione: a volte, specie in caso di uso molto intenso, si può consumare in modo irregolare, provocando poi degli strappi quando si parte da fermi.
- Plastiche: gli SH vengono sfruttati parecchio dai loro proprietari. Meglio controllare bene lo stato delle plastiche.
- Trasmissione: può diventare rumorosa, ma l’affidabilità non viene messa a rischio. Il problema si risolve (o comunque si attenua) facendola pulire per bene, ingrassare e sostituendo alcune guarnizioni al suo interno.
- Dischi freno: controllare l’usura.
I rilevamenti
- Velocità massima: 132,8 km/h
- Accelerazione 0 - 400 metri: 17,8 sec.
- Consumo extraurbano: 33,6 km/litro
- Peso: 169,5 kg
Sempre richiesto
L’offerta di SH 300 è abbondante, ma le quotazioni di questo scooter vendutissimo e richiestissimo scendono poco col passare degli anni. In ogni caso è sempre un buon affare: l’affidabilità è Honda, si va sul sicuro.
Quanto costa un SH 300 usato
ANNO | euro |
2021 (E4) | 4.000 |
2020 (E4) | 3.800 |
2019 (E4) | 3.300 |
2018 (E4) | 3.000 |
2017 (E4) | 2.800 |
2018 (E4) | 2.500 |
2017 (E4) | 2.200 |
2016 (E4) | 2.000 |
2015 (E4) | 1.800 |
Foto e immagini







