Valentino Rossi: "Le moto elettriche non mi piacciono"
MotoGP news – Dal prossimo anno il Motomondiale avrà una nuova classe dedicata alle moto elettriche: la MotoE. Un campionato che non pare sia apprezzato molto dagli appassionati, tra questi anche Valentino Rossi che si è detto scettico e ha sottolineato: “Preferisco il suono di un motore due tempi, è qualcosa di speciale”

News
Rossi non ama l'elettrico
Nel 2019 debutterà il campionato mondiale dedicato alle moto elettriche, il FIM Enel MotoE™ World Cup con un calendario di cinque gare (Jerez - 5 maggio, Le Mans - 19 maggio, Sachsenring - 7 luglio, Red Bull Ring - 11 agosto e Misano 15 settembre).
Nel 2019 debutterà il campionato mondiale dedicato alle moto elettriche, il FIM Enel MotoE™ World Cup con un calendario di cinque gare (Jerez - 5 maggio, Le Mans - 19 maggio, Sachsenring - 7 luglio, Red Bull Ring - 11 agosto e Misano 15 settembre).
Alla vigilia del sedicesimo appuntamento stagionale, Valentino Rossi ha rilasciato alcune dichiarazioni a Motorsport-total.com e si è dimostrato piuttosto scettico riguardo alle moto elettriche: “Posso dire che non mi piacciono le moto elettriche, così come le auto elettriche. Non credo che il motorsport abbia qualcosa a che vedere con questa tipologia di mezzi. Se mi chiedi qual è il suono che preferisco dico quello di un motore due tempi, è qualcosa di speciale, se non il migliore. Poi sì, mi piacciono anche le moto con un motore quattro tempi”. Se il Dottore avesse una macchina del tempo tornerebbe indietro: “Andrei negli anni 70, era un'epoca molto bella in cui c'era uno sviluppo estremo delle moto. Tutto era più facile e veloce e c'erano molti grandi piloti”. Parlando degli anni passati, Rossi ha ricordato: “Il momento di svolta della mia vita è stato quando sono approdato al mondiale. Questo è sempre un momento molto importante nella carriera di un pilota. Sono arrivato nel 1996, quando avevo 17 anni, e per me è stato un sogno arrivare qui”.
Dopo questo salto nel passato, il portacolori Yamaha si prepara a correre il Gran Premio del Giappone, sul circuito di Motegi, dove conta di tornare a essere competitivo com'è avvenuto in Tailandia due settimane fa. Non perdetevi il nuovo GP alle porte, cliccate qui per vedere gli orari diretta TV su Sky e in differita su TV8.
Dopo questo salto nel passato, il portacolori Yamaha si prepara a correre il Gran Premio del Giappone, sul circuito di Motegi, dove conta di tornare a essere competitivo com'è avvenuto in Tailandia due settimane fa. Non perdetevi il nuovo GP alle porte, cliccate qui per vedere gli orari diretta TV su Sky e in differita su TV8.
Foto e immagini

Aggiungi un commento