Tutte le Dolomiti in 24 ore
31 passi dolomitici in soli "due giri di orologio". Questa la sfida organizzata dal Dolomiti Desmo Team per il weekend del 2- 3 giugno: un evento aperto a ogni tipo di moto con cilindrata superiore ai 350 cm3. Se volete mettervi alla prova però dovete fare in fretta: i posti disponibili sono solo quaranta.

News
31 passi, 3 regioni, 5 province
Il programma è tanto semplice quanto duro: due tappe di circa 500 km ciascuna (una in notturna), 31 passi dolomitici, 3 regioni toccate e solo 5 ore di pausa tra una tappa e l'altra, per una cena ristoratrice in hotel. Questa la sfida organizzata dal club Ducati DOC Dolomiti Desmo Team, in programma nel weekend del 2-3 giugno. La base logistica dell'evento è l'Hotel Savoy sul passo Carezza (1.750 metri) che farà da punto di partenza, intermedio e di arrivo. L'hotel potrà essere liberamente utilizzato anche dagli accompagnatori dei partecipanti che potranno così attendere l'arrivo "dei reduci" tra il centro benessere, la spa e ogni sorta di comfort. L'iscrizione è aperta a sole 40 moto e la quota d'iscrizione è di 40 euro sia per i "rider" sia per gli accompagnatori: la cifra comprende l'assistenza durante il tour, un pacco di benvenuto e il pranzo della domenica. Tutti gli extra compreso il pernottamento in hotel prima o dopo la manifestazione, invece, sono proposti a un prezzo convenzionato. Ci si potrà iscrivere fino al 27 maggio scrivendo una mail al seguente indirizzo.Aggiungi un commento
24 ore in moto è molto più di quanto sarei disposto a sopportare. Complimenti a chi ha il coraggio di provarci!
- Accedi o registrati per commentare
la mia sopportazione in moto è di 20 minuti, 25 al massimo se contiamo la coda a inizio turno libero e il ritorno nei paddock
- Accedi o registrati per commentare