Rea al comando a Phillip Island
Mentre in Italia si dormiva, in Australia i piloti hanno svolto la prima sessione di libere e la prima qualifica. A sorpresa Jonathan Rea su Honda è davanti a tutti, seguito da Smrz e da un convincente Giugliano, entrambi su Ducati

SuperBike
Sorpresa Giugliano, ma Checa ha il passo gara migliore
Ovviamente i tempi non sono ancora da record e il battistrada inglese, Jonathan Rea, ha girato leggermente più in alto del miglior giro ottenuto da Checa nell'ultima sessione di test ufficiali. Chi sorprende di più è certamente Davide Giugliano, che in pochissimi giri è riuscito ad abbassare i suoi tempi (1'32”198, poco più di 1 decimo da Rea) e a scavalcare addirittura il compagno Carlos Checa, che però continua ad essere il migliore sul passo gara.I primi 10 della qualifica
Rea, Smrz e Giugliano sono seguiti nella classifica da Carlos Checa, che, con 1'32”228 non ha probabilmente mostrato tutto il suo potenziale. Max Biaggi è quinto ma ha il secondo miglior passo gara mentree Niccolò Canepa stupisce con un ottimo piazzamento, considerando che la sua è una Ducati “privatissima”. Sykes, Lascorz, Melandri e Fabrizio chiudono la top 10, qualche problema da risolvere ancora per i due italiani, speriamo che progrediscano nei prossimi giorni. Eugene Laverty, l'altro pilota Aprilia, non ha fatto meglio della 22a posizione, ma considerato l'infortunio alla mano non si poteva pretendere molto di più.Nella Supersport è dominio Honda
Anche nella supersport ci sono sorprese. Se le Kawasaki avevano dominato nei test, la classifica delle prime qualifiche vede l'ipotetico podio completamente a favore delle Honda CBR600RR con Broc Parkes, Jules Cluzel e Sam Lowes ai primi tre posti. La prima verdona è quella di Fabien Foret in quarta posizione, seguita dalla ZX-6R di Kenan Sofuoglu del team Lorenzini Deltafin.La classifica della Superbike
1. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1′31.9592. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1′32.116
3. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1′32.198
4. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1′32.228
5. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1′32.318
6. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1′32.343
7. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1′32.402
8. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1′32.443
9. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1′32.553
10. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1′32.609
11. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1′32.644
12. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1′32.817
13. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1′32.874
14. Bryan Staring (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1′32.884
15. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1′33.040
16. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1′33.075
17. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1′33.128
18. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1′33.136
19. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1′33.148
20. Joshua Brookes (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1′33.477
21. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1′33.532
22. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1′34.189
23. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1′34.239
24. David Johnson (Rossair AEP Racing) BMW S1000 RR 1′34.855
25. Raffaele De Rosa (Team Pro Ride Real Game Honda) Honda CBR1000RR 1′34.979
Aggiungi un commento