Yamaha MT-07 Rough Craft: alluminio “tagliente”
Passata per le mani di Winston Yeah, questa MT-07 sfoggia una linea pulita e affilata, con forcella racchiusa tra due gusci in alluminio e tanti dettagli hand built. La prossima realizzazione del customizer taiwanese sarà invece su base XSR 700, e, promette, sarà disponibile anche in kit

Fuoriserie
MT-07 affilata
Anche quando Winston Yeh di Roughcrafts non vuole dare alle proprie creazioni toni opachi, c’è qualcuno lo “costringe”... È quello che è accaduto con la Onyx Blade (Lama d’Onice): “Doveva essere di un bel grigio lucido Lamborghini - ha spiegato il giovane customizer di Taiwan - ma il cliente ha insistito perché fosse come tutte le Rough Craft”.
La base per questa “teppista urbana” è una Yamaha MT-07 del 2015, estremizzata da Yeh che ha realizzato una moto con le linee tese e pulite che contraddistinguono da sempre il suo originalissimo stile. L’avantreno sembra "appoggiarsi" a una sospensione non convenzionale, invece l’unica vera modifica sostanziale è stata la sostituzione della forcella stock con un elemento pluriregolabile GEARS Racing, racchiuso da una coppia di “taglienti” cover in alluminio, che caratterizzano questa creazione e hanno anche ispirato il suo nome.
Tolto il telaio, modificato in minima parte, quasi tutto il corpo di questa MT-07 è stato ricostruito con componenti custom-made in alluminio, ad iniziare dal serbatoio e dall’insieme sella monoposto e codone con indicatori di direzione e stop integrati. Nella zona sotto la seduta invece le plastiche originali sono sparite e ora fanno bella mostra il serbatoio del mono posteriore, anch’esso GEARS Racing, e i filtri aperti K&N, che, insieme allo scarico due in uno Akrapovic, sono l’unica elaborazione alla meccanica della Onyx.
Cerchi e pneumatici sono nuovi: un paio di Wukawa Industry da 17”, accoppiati a Pirelli Diablo Rain da bagnato molto simili a quelle utilizzate in Superbike.
Le frecce anteriori sono incorporate nei contrappesi alle estremità del manubrio a piega bassa, che rimane così insolitamente nudo: tutta la strumentazione è spostata alla base del serbatoio con un effetto scenico notevole. Completano la realizzazione numerosi dettagli Rough Craft e i comandi ISR Brakes al manubrio e le pedane Zeus Lightning.
La Onyx Blade è stata costruita su richiesta di un cliente, ma promette Winston: “La prossima Yamaha che costruirò, su base XSR700, sarà disponibile anche in kit, o almeno così spero”. E così sperano i suoi tanti fan.
Anche quando Winston Yeh di Roughcrafts non vuole dare alle proprie creazioni toni opachi, c’è qualcuno lo “costringe”... È quello che è accaduto con la Onyx Blade (Lama d’Onice): “Doveva essere di un bel grigio lucido Lamborghini - ha spiegato il giovane customizer di Taiwan - ma il cliente ha insistito perché fosse come tutte le Rough Craft”.
La base per questa “teppista urbana” è una Yamaha MT-07 del 2015, estremizzata da Yeh che ha realizzato una moto con le linee tese e pulite che contraddistinguono da sempre il suo originalissimo stile. L’avantreno sembra "appoggiarsi" a una sospensione non convenzionale, invece l’unica vera modifica sostanziale è stata la sostituzione della forcella stock con un elemento pluriregolabile GEARS Racing, racchiuso da una coppia di “taglienti” cover in alluminio, che caratterizzano questa creazione e hanno anche ispirato il suo nome.
Tolto il telaio, modificato in minima parte, quasi tutto il corpo di questa MT-07 è stato ricostruito con componenti custom-made in alluminio, ad iniziare dal serbatoio e dall’insieme sella monoposto e codone con indicatori di direzione e stop integrati. Nella zona sotto la seduta invece le plastiche originali sono sparite e ora fanno bella mostra il serbatoio del mono posteriore, anch’esso GEARS Racing, e i filtri aperti K&N, che, insieme allo scarico due in uno Akrapovic, sono l’unica elaborazione alla meccanica della Onyx.
Cerchi e pneumatici sono nuovi: un paio di Wukawa Industry da 17”, accoppiati a Pirelli Diablo Rain da bagnato molto simili a quelle utilizzate in Superbike.
Le frecce anteriori sono incorporate nei contrappesi alle estremità del manubrio a piega bassa, che rimane così insolitamente nudo: tutta la strumentazione è spostata alla base del serbatoio con un effetto scenico notevole. Completano la realizzazione numerosi dettagli Rough Craft e i comandi ISR Brakes al manubrio e le pedane Zeus Lightning.
La Onyx Blade è stata costruita su richiesta di un cliente, ma promette Winston: “La prossima Yamaha che costruirò, su base XSR700, sarà disponibile anche in kit, o almeno così spero”. E così sperano i suoi tanti fan.
Foto e immagini










Aggiungi un commento