Suzuki GSX-8S: come è fatta e come va - Video prova
La casa di Hamamatsu affonda il colpo con la nuova GSX-8S: la naked di Hamamatsu sfoggia linee affilate, telaio in acciaio, motore bicilindrico frontemarcia da 83 CV e un buon pacchetto elettronico per divertirsi in sicurezza. Vi sveliamo tutti i dettagli nella nostra video prova

Dopo avervi raccontato della Suzuki V-Strom 800DE (cliccate qui per leggere la nostra prova in anteprima), la crossover con cui la casa giapponese ha attaccato il segmento delle endurone medie, ora è il turno della sorella GSX-8S. Lla nuova naked di Hamamatsu si fa subito notare per il look aggressivo e i contenuti tecnici. Le linee affilatissime sono valorizzate da colorazioni in tinta unita che concentrano le attenzioni sulla parte meccanica, dalla ciclistica al motore, mentre la posizione di guida è stata studiata per accogliere motociclisti di ogni taglia.
Nata per divertirsi
Il telaio in tubi d’acciaio, sviluppato per ottimizzare la guida tra le curve e l’agilità nel misto stretto, fa affidamento su un forcellone in alluminio e sospensioni marchiate KYB. All’anteriore è presente una solida forcella a steli rovesciati dotata di pinze ad attacco radiale Nissin, mentre al posteriore il monoammortizzatore è regolabile manualmente nel precarico.
Il cuore pulsante di questa novità è il nuovo bicilindrico frontemarcia da 776 cm³ condiviso con la V-Strom 800DE. Il blocco raffreddato a liquido è dotato di quattro valvole per cilindro e distribuzione a doppio albero a camme in testa: gli ingegneri hanno sfruttato le più recenti tecnologie per ridurre le vibrazioni e ottimizzare le prestazioni, il risultato è una potenza di 83 CV a 8.500 giri e una coppia di 78 Nm a 6.800 giri.


Elettronica e prezzo
Divertimento e guida sportiva sono esaltati dal quick shift bidirezionale di serie ma, oltre a questo interessante accessorio, sul fronte dell’elettronica Suzuki non si è risparmiata. Grazie al cruscotto TFT a colori da 5”, il guidatore può gestire le tre mappe motore disponibili e l’intervento del controllo di trazione che, all’occorrenza, può anche essere disattivato. Disponibile in tre colori (Blu Sidney, Bianco Oslo e Nero Nairobi), la nuova GSX-8S conferma l’ottimo rapporto qualità prezzo dei prodotti del brand giapponese: infatti, listino è di 8.990 euro, cifra in linea con i contenuti offerti e le agguerrite concorrenti sul mercato.


Foto e immagini






