Royal Enfield Shotgun 650, la bobber sta arrivando
Il prototipo SG 650, presentato a EICMA 2021, sembra sia ormai pronto per il debutto sul mercato. Si chiamerà Shotgun e ha già ricevuto l’omologazione negli USA

Al Salone di Milano del 2021 Royal Enfield aveva esposto il prototipo SG 650, una custom in stile bobber basato sulla stessa piattaforma su cui sono state realizzate la Continental GT e la Interceptor 650.
Ora è diventata una moto vera, di produzione, identificata dal nome Shotgun 650. Ha già ottenuto la certificazione della US Environmental Protection Agency, l’ente americano che si occupa dell’inquinamento dei veicoli, e dovrebbe arrivare ai concessionari entro il 2024.
Tutto pronto per il debutto
Il concept era caratterizzato da uno stile retrò e una livrea argento e blu piuttosto futuristica, nella stessa occasione era stato introdotto il modello Super Meteor 650 con un telaio simile e lo stesso motore bicilindrico parallelo di 648 cm³ per il quale viene dichiarata una potenza di 46,8 CV a 7250 giri/minuto, ma con un design classico. Adesso anche la versione bobber è arrivata a compimento e per il 2024 l’EPA ha accordato la certificazione ad entrambi i modelli, la Super Meteor e lao Shotgun, oltre a rinnovare quella dei modelli Continental GT e Interceptor.
Come sarà?
Il prototipo SG 650 presentato a Milano differiva dalla Super Meteor per la sella monoposto, la posizione delle pedane e il manubrio più basso e avanzato, ed è probabile che queste cose rimangano sulla Shotgun di produzione, insieme al quadro strumenti rotondo e al display di navigazione incorporati nella copertura del faro.Difficile che la Shotgun mantenga gli specchietti nella stessa posizione del prototipo SG e la ruota posteriore lenticolare
Altri elementi probabilmente non verranno estesi alla produzione di serie, come gli specchietti retrovisori all’estremità del manubrio che sono belli ma poco funzionali, e altrettanto vale per la ruota posteriore lenticolare.
Sono tutte informazioni ricavate dal documento EPA e per ora non sono state fatte anticipazioni. Con ogni probabilità vedremo la Shotgun 650 definitiva nuovamente all’EICMA, lì dove l’idea era stata mostrata per la prima volta al pubblico.
Foto e immagini



