Ducati DesertX Discovery, pronta per l'avventura
La nuova Discovery si aggiunge alla famiglia DesertX distinguendosi per la dotazione di serie dedicata ai lunghi viaggi

Arrivata a fine 2022, la Ducati DesertX (cliccate qui per la nostra prova completa) dà oggi il benvenuto alla sorellona “Discovery”, versione preparata per i viaggi avventurosi. A distinguerla infatti è la dotazione “full optional”, comprensiva di paramani rinforzati, paramotore con protezione per la pompa dell’acqua, griglia radiatore, paracoppa rinforzato, manopole riscaldate, parabrezza maggiorato e cavalletto centrale che rende più stabile la moto facilitando anche l’accesso al bagaglio durante le soste e le operazioni di manutenzione su catena e ruota posteriore. A tutto questo si aggiunge il set di valige in alluminio da 76 litri e l'esclusiva livrea Thrilling Black/Ducati Red. Già definito anche il prezzo: 19.990 euro.

Di serie c'è anche questo ampio paramotore in alluminio con protezione per la pompa dell’acqua
Motore e ciclistica
Cuore della Ducati DesertX Discovery rimane il bicilindrico con distribuzione desmodromica Testastretta 11° da 937 cm3 raffreddato a liquido, con 110 CV di potenza a 9.250 giri e coppia massima di 92 Nm a 6.500 giri (proposto anche in versione depotenziata a 35 kW per i possessori di patente A2). L'elettronica comprende tre Riding mode dedicati all’uso stradale e due specificamente pensati per la guida in fuoristrada, la ciclistica è basata su un telaio a traliccio in acciaio con sospensioni a lunga escursione, mentre la tripla omologazione per gli pneumatici, permette di scegliere fra diverse "calzature", da quelle che privilegiano la guida stradale ad altre più orientate al fuoristrada.

La famiglia DesertX
La famiglia DesertX, lo ricordiamo, oltre alla nuova Discovery, comprende anche il modello Rally (la abbiamo provato qui), sviluppato e testato sui campi di gara come l’Erzbergrodeo e dedicato ai fuoristradisti più sportivi e audaci. Qui sotto invece potete vedere la Discovery in azione.
Foto e immagini






