MotoGP 2023, Bagnaia impeccabile vince la Sprint al Mugello
MotoGP news – Partito dalla pole position Francesco Bagnaia ha comandato gli undici giri della Sprint disputata al Mugello. Marco Bezzecchi è stato il suo primo rivale, secondo al traguardo davanti alla coppia del team Prima Pramac. Settimo Marc Marquez, nono Enea Bastianini al rientro
Cinque Ducati davanti a tutti
Anche nella Sprint Francesco Bagnaia è riuscito a fare la differenza al Mugello. Dopo aver conquistato la pole position, nella mattinata, il campione in carica ha ottenuto anche la vittoria della gara che è stata disputata il sabato, della lunghezza di 11 giri. Il piemontese ha dominato la scena riuscendo a imporsi sugli avversari, in primis su Marco Bezzecchi che l’ha inseguito e ha provato più volte a insidiare la sua prima posizione. Il romagnolo si è dovuto accontentare del secondo posto, con quasi quattro decimi di ritardo, ma ha dimostrato di avere la competitività giusta per riprovarci domani. Stesso discorso per le due Ducati del team Pramac, con Jorge Martin che ha chiuso terzo e Johann Zarco quarto, davanti a Luca Marini, quinto e più staccato.
Miller porta la KTM nel gruppo di testa
L’australiano Jack Miller, protagonista all’inizio della gara, ha terminato la prova in sesta posizione come migliore KTM. Il compagno di squadra Brad Binder è stato penalizzato con un long lap penalty per un sorpasso aggressivo su Alex Marquez alla partenza, che è successivamente scivolato. Il sudafricano ha così concluso tredicesimo e a suo nome è stato firmato il nuovo record di velocità in 366.1 km/h. Settimo posto per Marc Marquez, nel gruppo di testa nelle fasi iniziali, seguito da Aleix Espargarò, miglior pilota Aprilia. La Casa di Noale non ha raccolto quanto sperato e con Maverick Vinales ha ottenuto il tredicesimo posto. L’ultimo pilota andato a punti nella Sprint è stato Enea Bastianini, rientrato dopo l’infortunio alla scapola rimediato in Portogallo, davanti a Fabio Quartararo, decimo con la sua Yamaha.
Cliccate qui per vedere gli orari diretta TV del Gran Premio d’Italia.