Sfoggia eleganti fari a LED e plastiche ben assemblate, la strumentazione sfrutta uno schermo TFT a colori, capace di connettersi allo smartphone per offrire anche il navigatore satellitare, e poi ci sono smart-key, presa USB, controllo di trazione e parabrezza regolabile manualmente. A livello di ciclistica troviamo un telaio in tubi d’acciaio con forcella da 37 mm e due ammortizzatori regolabili nel precarico con serbatoio separato. L’impianto frenante vede al lavoro una coppia di dischi, all’anteriore da 260 mm con pinza radiale e da 240 mm al posteriore. Il motore ha un bel tiro e garantisce un’accelerazione brillante, la protezione dello scudo è buona, meno quella del parabrezza. La forcella è a punto, gli ammortizzatori invece sono troppo rigidi.
Quale scegliere
Con il motore 300 il GT2 dà il meglio di sé. Il 125 è poca cosa considerando le dimensioni da maxi scooter.
Pregi e difetti
Il motore è grintoso, la dotazione completa e le finiture di buona qualità.
Gli ammortizzatore assorbono poco le buche, il parabrezza protegge poco. Non è rapidissimo nello scendere in piega.
Foto e immagini
Wottan Motor GT2
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.