- finale: a cardano
- B
- H
- M
- T
- U


BMW R 18 B/Transcontinental

R 18 B/Transcontinental | Prezzo | cm3 | Velocità | CV/kW | Ruote | |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
B 2025 |
€ 28.400 | 1802 cc | 180 km/h | 91,09/67,00 | 19/16 |
![]() |
B 48 CV 2025 |
€ 28.400 | 1802 cc | 180 km/h | 91,09/67,00 | 19/16 |
![]() |
Transcontinental 2025 |
€ 30.350 | 1802 cc | 180 km/h | 91,09/67,00 | 19/16 |
![]() |
Transcontinental 48 CV 2025 |
€ 30.350 | 1802 cc | 180 km/h | 91,09/67,00 | 19/16 |
In sintesi
La R 18 B e la ancora più ricca Transcontinental sono le mega custom di BMW per i lunghi viaggi. Montano un maxi moxer da 1800 cc, 91 CV e con una poderosa coppia di 158 Nm a 3.000 giri/min. La meccanica è abbinata a un pacchetto elettronico completo, mentre a livello ciclistico, il telaio è in acciaio a doppia culla e l'anteriore presenta una ruota in alluminio da 19 pollici. Niente regolazioni manuali per le sospensioni, ma il mono posteriore è dotato di un sistema di compensazione automatica del carico gestito elettronicamente. I freni sono dotati di Full Integral Abs (con funzione cornering) e le borse laterali sono da 27 litri. La plancia strumenti integrata nel grande cupolino è formata da uno schermo digitale da 10.25" con connettività Bluetooth e quattro quadranti analogici circolari. In sella, a 74 cm da terra, si sta con le ginocchia piegate, meno rilassati che su altre cuirser ma con un maggior controllo della moto nella guida. In movimento, appena si superano 30 km/h le due R 18 fanno dimenticare un po' il loro peso, che invece rende complicate le manovre da fermo.
Quale scegliere
La Transcontinental ha parabrezza più alto e tris di valigie: è la migliore per viaggiare. La R 18 B non ha il bauletto e il frontale protegge leggermente meno.
Pregi e difetti
Le finiture sono curate, la stabilità è buona. Efficace la frenata con ABS che funziona anche in curva. Spettacolare la coppia ai bassi.
Il peso elevato rende difficili le manovre, la maneggevolezza non è il suo forte e le pedane toccano presto.
Foto e immagini

BMW R 18 B/Transcontinental
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.