Quadro Qooder per i Carabinieri di Rimini e Lucca
Operativi sulle spiagge della Versilia e della Riviera Romagnola, i due Qooder di Quadro Vehicles entrano a far parte del parco veicoli dell’Arma dei Carabinieri. In autunno è prevista inoltre la sperimentazione su strada di nuovi Qooder elettrici

Scooter
Arruolati
Al parco veicoli in dotazione all’Arma dei Carabinieri si aggiungono oggi i quattro ruote di Quadro Vehicles: consegnati in concessione gratuita, i due nuovi Qooder in livrea speciale entreranno in servizio a fine estate nelle province di Rimini e Lucca. La presentazione s’è tenuta nel Parco del Comando Generale dei Carabinieri di Roma alla presenza del Capo di Stato Maggiore, Generale Enzo Bernardini e del CEO di Quadro Vehicles, Paolo Gagliardo: svelando l’intenzione di avviare per la stagione autunnale la sperimentazione su strada di nuovi Qooder elettrici - anch’essi in futuro presenti nel parco mezzi dell’Arma - il Generale Bernardini ha espresso la propria soddisfazione per l’accordo siglato con Quadro: “Proseguiamo lungo un binario caro al corpo dei Carabinieri - ha detto - quello tra modernità e tradizione, due caratteristiche incarnate dai mezzi che Quadro Vehicles ci ha concesso”.
Non è un caso che i due nuovi Qooder forniti all’Arma entrino in servizio sulle spiagge della Versilia e della Riviera Romagnola: “Qooder si presta ad un uso su terreni diversi, caratteristica delle località di mare - ha spiegato Paolo Gagliardo - per questo insieme al Comando Generale è stato deciso di inviare in questa prima fase i due mezzi in altrettante località balneari del Paese, per testarne le potenzialità assicurando la massima sicurezza ai cittadini”.
Punto di forza dei quattro ruote è infatti l’Hydraulic Tilting System, sistema brevettato che si avvale di un dispositivo idro-pneumatico per permettere a Qooder di inclinarsi come una moto e di mantenere al contempo una migliore trazione concessa dalle due ruote motrici. Realizzati con livrea dedicata all’Arma e dotati di sirene e lampeggianti, i due nuovi Qooder sono spinti dal monocilindrico di 398 cm3 con una potenza di 32,5 CV a 7000 giri/min e una coppia massima di 38,5 Nm a 5000 giri/min.
Al parco veicoli in dotazione all’Arma dei Carabinieri si aggiungono oggi i quattro ruote di Quadro Vehicles: consegnati in concessione gratuita, i due nuovi Qooder in livrea speciale entreranno in servizio a fine estate nelle province di Rimini e Lucca. La presentazione s’è tenuta nel Parco del Comando Generale dei Carabinieri di Roma alla presenza del Capo di Stato Maggiore, Generale Enzo Bernardini e del CEO di Quadro Vehicles, Paolo Gagliardo: svelando l’intenzione di avviare per la stagione autunnale la sperimentazione su strada di nuovi Qooder elettrici - anch’essi in futuro presenti nel parco mezzi dell’Arma - il Generale Bernardini ha espresso la propria soddisfazione per l’accordo siglato con Quadro: “Proseguiamo lungo un binario caro al corpo dei Carabinieri - ha detto - quello tra modernità e tradizione, due caratteristiche incarnate dai mezzi che Quadro Vehicles ci ha concesso”.
Non è un caso che i due nuovi Qooder forniti all’Arma entrino in servizio sulle spiagge della Versilia e della Riviera Romagnola: “Qooder si presta ad un uso su terreni diversi, caratteristica delle località di mare - ha spiegato Paolo Gagliardo - per questo insieme al Comando Generale è stato deciso di inviare in questa prima fase i due mezzi in altrettante località balneari del Paese, per testarne le potenzialità assicurando la massima sicurezza ai cittadini”.
Punto di forza dei quattro ruote è infatti l’Hydraulic Tilting System, sistema brevettato che si avvale di un dispositivo idro-pneumatico per permettere a Qooder di inclinarsi come una moto e di mantenere al contempo una migliore trazione concessa dalle due ruote motrici. Realizzati con livrea dedicata all’Arma e dotati di sirene e lampeggianti, i due nuovi Qooder sono spinti dal monocilindrico di 398 cm3 con una potenza di 32,5 CV a 7000 giri/min e una coppia massima di 38,5 Nm a 5000 giri/min.
Foto e immagini









Aggiungi un commento