Pikes Peak, muore Carlin Dunne: il tragico incidente a pochi metri dal traguardo
Tragico incidente alla Pikes Peak: in sella alla Streetfighter V4, il pilota del Team Ducati Carlin Dunne ha perso il controllo della moto a pochissimi metri dal traguardo. È la settima vittima della gara, quest’anno giunta alla sua 97° edizione

News
Muore Carlin Dunne
Tragedia alla Pikes Peak: è morto Carlin Dunne, pilota del Ducati Team Spiders Grip.
Quello che doveva essere un successo, un nuovo record per un pilota esperto e plurivittorioso, s’è concluso nel più tragico dei modi: Dunne, che in sella al prototipo della Streetfighter V4 aveva conquistato la pole position e dominato le prime tre sessioni della gara, è caduto a pochi metri dal traguardo, morendo subito dopo l’impatto. Inutili i soccorsi. Secondo alcuni testimoni, Dunne avrebbe colpito una piccola gobba sulla strada, perdendo il controllo della moto lanciata ad altissima velocità.
Dunne, 36 anni e con all’attivo 4 vittorie, è la settima vittima alla Pikes Peak, quest’anno giunta alla sua 97° edizione.
Unendoci alla famiglia e agli amici di Carlin, riportiamo di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori.
“La comunità di Colorado Springs e il Consiglio di amministrazione della Pikes Peak International Hill Climb, insieme a Ducati North America, condividono il dolore e la sofferenza della famiglia, degli amici e dei fan di Carlin Dunne per la sua morte prematura. Durante i 97 anni di storia di questa gara abbiamo sperimentato la gioia della vittoria, la delusione del fallimento e ora, l'inaspettato dolore dato dalla perdita di un concorrente, il cui amore per le corse lo ha portato a gareggiare nella Pikes Peak. Piangiamo la tragica morte di Carlin, che rimarrà nei nostri cuori per sempre. Carlin era un uomo gentile e premuroso, ricorderemo sempre il suo sorriso e il suo amore genuino per lo sport.
"Non ci sono parole per descrivere lo shock e la tristezza provati. Carlin faceva parte della nostra famiglia ed era uno degli uomini più genuini e gentili che abbiamo mai conosciuto. Il suo spirito per questo evento e l'amore per il motociclismo saranno ricordati per sempre. Questa perdita lascia un segno indelebile sui nostri cuori", ha dichiarato Jason Chinnock, CEO di Ducati North America”.
Quello che doveva essere un successo, un nuovo record per un pilota esperto e plurivittorioso, s’è concluso nel più tragico dei modi: Dunne, che in sella al prototipo della Streetfighter V4 aveva conquistato la pole position e dominato le prime tre sessioni della gara, è caduto a pochi metri dal traguardo, morendo subito dopo l’impatto. Inutili i soccorsi. Secondo alcuni testimoni, Dunne avrebbe colpito una piccola gobba sulla strada, perdendo il controllo della moto lanciata ad altissima velocità.
Dunne, 36 anni e con all’attivo 4 vittorie, è la settima vittima alla Pikes Peak, quest’anno giunta alla sua 97° edizione.
Unendoci alla famiglia e agli amici di Carlin, riportiamo di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori.
“La comunità di Colorado Springs e il Consiglio di amministrazione della Pikes Peak International Hill Climb, insieme a Ducati North America, condividono il dolore e la sofferenza della famiglia, degli amici e dei fan di Carlin Dunne per la sua morte prematura. Durante i 97 anni di storia di questa gara abbiamo sperimentato la gioia della vittoria, la delusione del fallimento e ora, l'inaspettato dolore dato dalla perdita di un concorrente, il cui amore per le corse lo ha portato a gareggiare nella Pikes Peak. Piangiamo la tragica morte di Carlin, che rimarrà nei nostri cuori per sempre. Carlin era un uomo gentile e premuroso, ricorderemo sempre il suo sorriso e il suo amore genuino per lo sport.
"Non ci sono parole per descrivere lo shock e la tristezza provati. Carlin faceva parte della nostra famiglia ed era uno degli uomini più genuini e gentili che abbiamo mai conosciuto. Il suo spirito per questo evento e l'amore per il motociclismo saranno ricordati per sempre. Questa perdita lascia un segno indelebile sui nostri cuori", ha dichiarato Jason Chinnock, CEO di Ducati North America”.
Aggiungi un commento