Le cargo elettriche di BikeUp
Al festival di Lecco hanno riscosso interesse due bici a pedalata assistita pensate per il trasporto merci o dei bambini, l'italiana Bicicapace completamente rinnovata e l'olandese camaleontica Urban Arrow

Green Planet
Per lavoro e per pedalare con i bimbi
A BikeUp le cargo bike elettriche erano solo due, ma di sicuro interesse. La prima è la Bicicapace, marchio artigianale milanese che a Lecco ha presentato la gamma rinnovata e radicalmente diversa dalle antesignane a cominciare dal telaio. Disponibile in una più ampia gamma colori, è ora realizzato in acciaio al cromo molibdeno, più resistente e leggero. A rendere meno faticosa la pedalata troviamo anche la nuova borsa anteriore con struttura con archetti in acciaio e sacca in cordura con interni in PVC, più leggera di 2 kg (ora il “totale” è di circa 25 kg) e più gradevole alla vista senza rinunciare a impermeabilità e resistenza all'usura. Un vano da 70 litri con porta documenti e un inedito sistema per agganciare l'apposito poncho con cappuccio per proteggersi in caso di pioggia. Confermata rispetto al passato l'impostazione ciclistica con ruota anteriore da 20” e posteriore da 26”, entrambe con cerchi a doppio strato, pneumatici ballon e freni roller al mozzo per garantire robustezza e e sicurezza sulle accidentate strade urbane. Il cambio è ora il Shimano Nexus a 8 velocità inserito nel mozzo posteriore, mentre per il kit elettrico è stato confermato il Sunstar S03+ con motore centrale e batterie da 264 Wh all'interno della sacca e capace di assicurare 40 km di autonomia. Per chi necessita di percorrenze più lunghe e comunque possibile aggiungere uno o più accumulatori supplementari. La Bicicapace ha ampia possibilità di personalizzazione (può ospitare anche fino a tre seggiolini per bambini) e costa da 2.400 euro. La seconda e-cargo è la Urban Arrow portata a BikeUp da Huno, rivenditore di Bergamo specializzato nei pedali elettrici. Si tratta di uno dei modelli più versatili mai progettati e prevede una parte posteriore al quale si possono abbinare diversi moduli anteriori a secondo del tipo di trasporto si desidera effettuare. La Family (3.950 euro) è pensata per portare fino a quattro bambini nel cassone che può essere equipaggiato con seggiolini di sicurezza, telo antipioggia e altri accessori. Per le merci, ma adattabile anche per i bimbi, c'è la Shorty (3.700 euro) con ampio vano anteriore e la Cargo con tre lunghezze di pianale di carico. La più corta è la L (3.350 euro, box escluso) con 72 cm di spazio dedicato alle merci e abilitato a ospitare un box da 350 litri e supportare un carico di 150 kg, valore che rimane inalterato anche per le altre versioni. Con la XL (4.250 euro) il pianale si allunga a 90 cm per arrivare a 130 cm con la XXL (4.450 euro). Oltre ai box previsti dal marchio olandese, la Huno propone vani su misura, per altro, più leggeri degli ufficiali. In comune a tutte le versioni è il sistema elettrico Bosch Active con motore centrale e batterie da 400 Wh e la ciclistica con freni a disco idraulici e cambio NuVinci a variazione continua.
A BikeUp le cargo bike elettriche erano solo due, ma di sicuro interesse. La prima è la Bicicapace, marchio artigianale milanese che a Lecco ha presentato la gamma rinnovata e radicalmente diversa dalle antesignane a cominciare dal telaio. Disponibile in una più ampia gamma colori, è ora realizzato in acciaio al cromo molibdeno, più resistente e leggero. A rendere meno faticosa la pedalata troviamo anche la nuova borsa anteriore con struttura con archetti in acciaio e sacca in cordura con interni in PVC, più leggera di 2 kg (ora il “totale” è di circa 25 kg) e più gradevole alla vista senza rinunciare a impermeabilità e resistenza all'usura. Un vano da 70 litri con porta documenti e un inedito sistema per agganciare l'apposito poncho con cappuccio per proteggersi in caso di pioggia. Confermata rispetto al passato l'impostazione ciclistica con ruota anteriore da 20” e posteriore da 26”, entrambe con cerchi a doppio strato, pneumatici ballon e freni roller al mozzo per garantire robustezza e e sicurezza sulle accidentate strade urbane. Il cambio è ora il Shimano Nexus a 8 velocità inserito nel mozzo posteriore, mentre per il kit elettrico è stato confermato il Sunstar S03+ con motore centrale e batterie da 264 Wh all'interno della sacca e capace di assicurare 40 km di autonomia. Per chi necessita di percorrenze più lunghe e comunque possibile aggiungere uno o più accumulatori supplementari. La Bicicapace ha ampia possibilità di personalizzazione (può ospitare anche fino a tre seggiolini per bambini) e costa da 2.400 euro. La seconda e-cargo è la Urban Arrow portata a BikeUp da Huno, rivenditore di Bergamo specializzato nei pedali elettrici. Si tratta di uno dei modelli più versatili mai progettati e prevede una parte posteriore al quale si possono abbinare diversi moduli anteriori a secondo del tipo di trasporto si desidera effettuare. La Family (3.950 euro) è pensata per portare fino a quattro bambini nel cassone che può essere equipaggiato con seggiolini di sicurezza, telo antipioggia e altri accessori. Per le merci, ma adattabile anche per i bimbi, c'è la Shorty (3.700 euro) con ampio vano anteriore e la Cargo con tre lunghezze di pianale di carico. La più corta è la L (3.350 euro, box escluso) con 72 cm di spazio dedicato alle merci e abilitato a ospitare un box da 350 litri e supportare un carico di 150 kg, valore che rimane inalterato anche per le altre versioni. Con la XL (4.250 euro) il pianale si allunga a 90 cm per arrivare a 130 cm con la XXL (4.450 euro). Oltre ai box previsti dal marchio olandese, la Huno propone vani su misura, per altro, più leggeri degli ufficiali. In comune a tutte le versioni è il sistema elettrico Bosch Active con motore centrale e batterie da 400 Wh e la ciclistica con freni a disco idraulici e cambio NuVinci a variazione continua.
Foto e immagini












Aggiungi un commento