La novità principale della KTM 1290 Super Adventure R 2023 è la navigazione
La nuova colorazione della KTM 1290 Super Adventure permette di riconoscerla immediatamente ma la vera novità è nel sistema di navigazione, che è stato perfezionato

La nuova colorazione della KTM 1290 Super Adventure permette di riconoscerla immediatamente ma la vera novità è nel sistema di navigazione, che è stato perfezionato
La nuova colorazione nelle classiche tinte bianco-arancio caratterizza la versione 2023 della KTM 1290 Super Adventure R e permette di riconoscerla immediatamente ma la vera novità è nel sistema di navigazione, che è stato perfezionato: le indicazioni Turn-by-Turn Plus sono più chiare ed è possibile impostare i waypoint e le deviazioni tramite il blocchetto al manubrio, che dialoga con il display TFT da 7”. Il nuovo sistema permette di interagire con l’app KTMConnect e usare il proprio smartphone senza bisogno di arrestare la moto, contrariamente a quanto avveniva prima: tutto è a portata di dito, inclusa la risposta alle telefonate e la registrazione di un massimo di dieci numeri preferiti.
Caratteristiche immutate
Per il resto la 1290 Super Adventure R ha mantenuto le sue eccellenti caratteristiche, incentrate soprattutto sul vigoroso motore LC8 bicilindrico a V di 75°, 1301 cm³ di cilindrata, accreditato di una potenza di 160 CV e una coppia di 138 Nm. Tanti, ma vengono in aiuto gli ausili elettronici gestiti dalla piattaforma inerziale Bosch 6D: la maxi KTM è dotata di controlli di trazione e di stabilità, ha l’ABS Cornering e diversi Riding Mode, e molto altro.
Il telaio in tubi di acciaio al cromo-molibdeno monta sospensioni WP-XPLOR che garantiscono 220 mm di escursione ruota, sia la forcella con steli rovesciati di 48 mm Ø, sia la posteriore con unico ammortizzatore e leveraggi progressivi. Di alto livello i cerchi a raggi Alpina provvisti di un sistema di sigillatura perfezionato.
Completano la dotazione il dispositivo keyless Race On, gli interruttori retroilluminati, il display TFT da 7” e il cupolino regolabile. Per chi vuole di più, nel catalogo KTM Powerparts c’è un’ampia scelta di proposte, tra le quali diversi pacchetti elettronici e ben 11 selle differenti.
Quanto costa
La 1290 Super Adventure R arriverà ai concessionari nei primi mesi dell’anno, al prezzo di 21.450 euro f.c.
Foto e immagini




