KTM 690 Duke Track: più potente, più leggera, ma solo per la pista
Raffinata e poco assetata
La KTM 690 Duke Track è la replica della moto utilizzata nel Campionato Europeo Junior KTM, monta numerose parti speciali (l’elenco completo qui sotto) che permettono di aumentare la potenza di 9 CV (arriva a 79 CV) e alleggeriscono la moto di 10 kg (scende a 140 kg). Le modifiche più importanti riguardano l’impianto di scarico che monta un Akrapovic in titanio, in più ci sono un nuovo airbox e alberi a cammes racing. Cambiano anche i freni: davanti c’è una nuova pinza Brembo radiale a 4 pistoncini e un nuovo disco flottante. Forcella e ammortizzatore sono due WP completamente regolabili. Nonostante le maggiori prestazioni i consumi restano contenuti: 7 litri ogni 100 km in pista. La 690 Duke Track non è omologata e quindi si potrà utilizzare solo in pista. Sarà prodotta in 200 esemplari e costerà poco meno di 10.000 euro, a breve sarà possibile ordinarla.
Il kit pista pezzo per pezzo
- KTM PowerParts: airbox, alberi a cammes, crash bars, sella
- WP totalmente regolabili all’anteriore e al posteriore
- Ruote Marchesini ultraleggere
- Impianto frenante Brembo e disco freno
- Impianto di scarico Akrapovic completo in titanio
- Frizione antisaltellamento APTC
- Pedane rigide e vaschetta recupero olii come da regolamento internazionale
- Manubrio con piega ed attacchi bassi
- Cover sella passeggero
- Peso a secco 140 kg (-10 kg rispetto alla standard)
- Potenza 79 CV (+9 CV rispetto alla standard