Kawasaki Z 900 my 2022, ecco gli aggiornamenti
Per il 2022 la Z 900 sarà aggiornata ed arricchita dal punto di vista della dotazione elettronica, invariati motore e ciclistica. Debuttano anche tre nuove colorazioni

Moto
Z900 2022
La Z900 di Kawasaki guadagna per il 2022 qualche aggiornamento sia di carattere tecnico (in particolare per la dotazione elettronica) che estetico. La novità più importante è data dai Riding Mode, meglio calibrati ed ulteriormente affinati, che consentono al pilota di scegliere tra tre impostazioni predefinite (Sport, Road, Rain) oppure optare per quella personalizzata (Rider). Tutti i parametri e i settaggi selezionati vengono mostrati sul display TFT integrato con il chip Bluetooth che permette a sua volta di connettere e sincronizzare il proprio smartphone utilizzando app Rideology di Kawasaki, attraverso la quale si possono tenere monitorati i vari parametri direttamente dallo schermo del telefono.
Qualche ritocco, dicevamo, anche a livello estetico. In particolare, per il 2022, la Z900 sarà disponibile nelle tre opzioni di colore Metallic Spark Nero/Metallic Flat Spark Black - Pearl Robotic White/Metallic Matte Graphensteel Grey - Candy Lime Green/Metallic Spark Black. Invariata la ciclistica con telaio a traliccio in tubi d’acciaio abbinato al monoammortizzatore regolabile in estensione e nel precarico e alla forcella upside-down completamente regolabile nell’idraulica (compressione ed estensione) e nel precarico molla.
Ricordiamo infine che la Z900 è disponibile sia in versione full power, con potenza di 92,2 kW (125 CV) che in versione depotenziata per i possessori di patente A2 con potenza ferma a 70 kW (90 CV)
Qualche ritocco, dicevamo, anche a livello estetico. In particolare, per il 2022, la Z900 sarà disponibile nelle tre opzioni di colore Metallic Spark Nero/Metallic Flat Spark Black - Pearl Robotic White/Metallic Matte Graphensteel Grey - Candy Lime Green/Metallic Spark Black. Invariata la ciclistica con telaio a traliccio in tubi d’acciaio abbinato al monoammortizzatore regolabile in estensione e nel precarico e alla forcella upside-down completamente regolabile nell’idraulica (compressione ed estensione) e nel precarico molla.
Ricordiamo infine che la Z900 è disponibile sia in versione full power, con potenza di 92,2 kW (125 CV) che in versione depotenziata per i possessori di patente A2 con potenza ferma a 70 kW (90 CV)
Foto e immagini













Aggiungi un commento