Kalk “Flower Power”: elettrica per il World Bee Project
Volenterosa di “aiutare gli insetti impollinatori”, la svedese Cake ha presentato la nuova Kalk “Flower Power”, modello realizzato in edizione limitata per sostenere il World Bee Project. Identica all’elettrica Kalk, la Flower Power sfoggia colorazioni allegre e divertenti: il 5% del ricavato andrà al progetto ambientale
Kalk “Flower Power”
Presentata nel 2018, all’elettrica Kalk prodotta dall’azienda svedese Cake si affianca oggi la versione speciale subito battezzata “Flower Power”. Un’edizione limitata prodotta in soli 20 esemplari con il nobile intento di “aiutare le api” donando parte del ricavato direttamente al World Bee Project. "La diminuzione delle api - spiega Stefan Ytterborn, fondatore e CEO di CAKE - è sempre di più in aumento, ma è stato solo quando io e il resto di noi qui a CAKE abbiamo guardato il documentario francese 'Insetticida – una licenza per uccidere’, che abbiamo realmente capito il grande problema. L’iniziativa Flower Power è un piccolo contributo per condividere la dolorosa realtà del nostro fragile ecosistema, dove tutti sono obbligati a cambiare e ad agire”.
Coloratissime, le 20 Kalk in edizione limitata permetteranno infatti di raccogliere fondi da destinare al progetto di salvaguardia e tutela promosso dal World Bee Project. "Tutto il nostro futuro - ha detto Sabiha Rumani Malik, Fondatrice e Presidente Esecutiva, The World Bee Project CIC - dipende dagli insetti impollinatori e dai fiori, ma il nostro problema più grande oggi è l’azione collettiva. Il cambiamento non può avvenire senza l’azione delle persone. Ringraziamo CAKE per aver ispirato l’azione collettiva con le loro motociclette elettriche ispirate ai fiori che combinano eccitazione e responsabilità”.
Disponibile in 7 divertenti colorazioni, la Kalk “Flower Power” è già in vendita sul sito ufficiale di Cake al prezzo di 13.990 euro. Il 5% del ricavato andrà direttamente al World Bee Project. Qui sotto un breve riassunto delle sue principali caratteristiche.
Come è fatta
A spingerla ci pensa un motore elettrico con coppia di 42 Nm e con 9 kW di potenza nominale e 15 kW di picco. Numeri che, in combinazione con un peso di soli 68 kg, consentono accelerazioni brucianti, mentre la velocità massima è autolimitata a 80 km/h. Le batterie al litio sono da 2,6 kWh e assicurano fino a 80 km di autonomia. Spicca su tutto il sofisticato telaio in alluminio 6061 realizzato con tecnologie aerospaziali e non sono da meno elementi di pregio, come parafanghi, sella e pannelli laterali in fibra di carbonio e manubrio e riser in alluminio aeronautico 7050 e 7075.
Coloratissime, le 20 Kalk in edizione limitata permetteranno infatti di raccogliere fondi da destinare al progetto di salvaguardia e tutela promosso dal World Bee Project. "Tutto il nostro futuro - ha detto Sabiha Rumani Malik, Fondatrice e Presidente Esecutiva, The World Bee Project CIC - dipende dagli insetti impollinatori e dai fiori, ma il nostro problema più grande oggi è l’azione collettiva. Il cambiamento non può avvenire senza l’azione delle persone. Ringraziamo CAKE per aver ispirato l’azione collettiva con le loro motociclette elettriche ispirate ai fiori che combinano eccitazione e responsabilità”.
Disponibile in 7 divertenti colorazioni, la Kalk “Flower Power” è già in vendita sul sito ufficiale di Cake al prezzo di 13.990 euro. Il 5% del ricavato andrà direttamente al World Bee Project. Qui sotto un breve riassunto delle sue principali caratteristiche.
Come è fatta
A spingerla ci pensa un motore elettrico con coppia di 42 Nm e con 9 kW di potenza nominale e 15 kW di picco. Numeri che, in combinazione con un peso di soli 68 kg, consentono accelerazioni brucianti, mentre la velocità massima è autolimitata a 80 km/h. Le batterie al litio sono da 2,6 kWh e assicurano fino a 80 km di autonomia. Spicca su tutto il sofisticato telaio in alluminio 6061 realizzato con tecnologie aerospaziali e non sono da meno elementi di pregio, come parafanghi, sella e pannelli laterali in fibra di carbonio e manubrio e riser in alluminio aeronautico 7050 e 7075.
Aggiungi un commento