Honda Fireblade, una serie speciale per celebrare i 100 anni di Spa
DG Sports è specializzata nell’organizzare eventi motociclistici e giornate in pista, ma nel 2022 commercializzerà la Honda CBR1000RR-R in versione speciale “Spa 100”, dedicata alla celebre pista belga. La potenza massima sarà la stessa della moto standard, ma avrà un tiro ai medi regimi molto più vigoroso e tanti dettagli raffinati

Moto
Ormai tutti sanno che nel 2022 la famiglia delle Honda Fireblade compirà trent’anni esatti, e che per celebrare la ricorrenza la Casa dell’ala dorata ha realizzato una CBR1000RR-R SP in edizione speciale. Sul calendario però c’è un altro appuntamento importante: cade nel 2022 anche il 100º anniversario del circuito belga di Spa-Francorchamps.
Serie speciale
Anche questa è una ricorrenza importante e per celebrarla il Team Red sta allestendo un’altra serie limitata di Fireblade in edizione speciale. DG Sports, l’organizzazione belga che crea eventi a carattere motociclistico e organizza giornate in pista, commercializzerà la Honda CBR1000RR-R Spa 100 in una versione dedicata alla pista. La potenza massima sarà la stessa della moto standard, 217 cavalli, ma avrà un tiro ai medi regimi molto più vigoroso, e anche se il telaio a diamante in alluminio e la carrozzeria resteranno invariati, ci sarà un miglioramento della stabilità a centro curva e della velocità in uscita.
Tante modifiche
Numerose le modifiche in programma, a partire dall’eliminazione degli specchietti, del sistema ABS e degli indicatori di direzione. Lo specialista Mario Kupper doterà la moto di pedane regolabili e nuovi clip-on che renderanno la posizione di guida più aggressiva, nella forcella Showa BPF con steli di 43 mm Ø verranno inserite cartucce Öhlins e al posteriore verrà montato un ammortizzatore Öhlins TTX, così come sarà della Casa svedese l’ammortizzatore di sterzo. Interventi anche sui freni: verranno montate una pompa freno anteriore Brembo Corsa Corta e tubazioni in treccia d’acciaio, più adatte ad un uso estremo.
Quanto al motore, verranno adottati un nuovo sistema di gestione HRC e uno scarico Arrow più leggero, ci saranno una nuova protezione della leva del freno anteriore e protezioni del motore GBRacing.
Il prezzo di questa Fireblade in serie speciale non è ancora stato comunicato. Vista la qualità della componentistica adottata, però, è facile prevedere che sarà ”speciale” anche quello…
Serie speciale
Anche questa è una ricorrenza importante e per celebrarla il Team Red sta allestendo un’altra serie limitata di Fireblade in edizione speciale. DG Sports, l’organizzazione belga che crea eventi a carattere motociclistico e organizza giornate in pista, commercializzerà la Honda CBR1000RR-R Spa 100 in una versione dedicata alla pista. La potenza massima sarà la stessa della moto standard, 217 cavalli, ma avrà un tiro ai medi regimi molto più vigoroso, e anche se il telaio a diamante in alluminio e la carrozzeria resteranno invariati, ci sarà un miglioramento della stabilità a centro curva e della velocità in uscita.
Tante modifiche
Numerose le modifiche in programma, a partire dall’eliminazione degli specchietti, del sistema ABS e degli indicatori di direzione. Lo specialista Mario Kupper doterà la moto di pedane regolabili e nuovi clip-on che renderanno la posizione di guida più aggressiva, nella forcella Showa BPF con steli di 43 mm Ø verranno inserite cartucce Öhlins e al posteriore verrà montato un ammortizzatore Öhlins TTX, così come sarà della Casa svedese l’ammortizzatore di sterzo. Interventi anche sui freni: verranno montate una pompa freno anteriore Brembo Corsa Corta e tubazioni in treccia d’acciaio, più adatte ad un uso estremo.
Quanto al motore, verranno adottati un nuovo sistema di gestione HRC e uno scarico Arrow più leggero, ci saranno una nuova protezione della leva del freno anteriore e protezioni del motore GBRacing.
Il prezzo di questa Fireblade in serie speciale non è ancora stato comunicato. Vista la qualità della componentistica adottata, però, è facile prevedere che sarà ”speciale” anche quello…
Foto e immagini




Aggiungi un commento