Due nuove bici elettriche pieghevoli per Quipplan
Il costruttore iberico porta a tre la propria offerta di ebike pieghevoli aggiungendo alla q10 la piccola q20 e l'insolita q26 con cerchi da 26”. Disponibili nelle versioni Urban, City e All Terrain

Green Planet
Le trovate a Monza o Roma
La spagnola Quipplan Mobility allarga la propria offerta di e-bike pieghevoli con due nuovi modelli che vanno ad affiancare la q10, la q20 e la q26. La prima ha cerchi da 20” ed è disponibile in cinque varianti con alla base la F02 Urban (1.195 euro) equipaggiata con motore anteriore e batterie Panasonic da 312 Wh integrate nel telaio e in grado di assicurare 60-100 km di autonomia in base a quale delle tre modalità di assistenza è selezionata. La componentistica è tradizionale con classica catena a maglie e freni V-brake, ai quali si aggiunge il comodo cambio Sram Automatix a 2 velocità all'interno del mozzo posteriore. Il telaio è “nudo” è limita il peso a 16 kg. La F02 City ricalca la Urban, ma aggiunge portapacchi, parafanghi cavalletto e impianto luci a LED con incremento del peso a 17 kg e del listino a 1.295 euro. La F08 City (1.595 euro) ha pari allestimento, ma peso di 18,5 kg, cinghia in carbonio e componenti di maggiore pregio, come il cambio Shimano Nexus, sempre interno ma con 8 rapporti. Le ultime due sono la F11 Urban (1.795 euro, 17,5 kg) e la F11 City (1.895 euro, 18,5 kg) che si differenziano per la presenza degli accessori sulla City e, rispetto alla F08, per il più raffinato cambio Alfine a 11 marce, sempre racchiuse nel mozzo dietro. Le q26 in listino sono addirittura otto con tecnologia ed equipaggiamento che per 5 versioni ricalca quello della q20. A cambiare sono il telaio e i cerchi da 26” che la rendono una folding inusuale nelle dimensioni. Le altre tre q26 sono le R10 con allestimento Urban, City e All Terrain, quest'ultima con forcella ammortizzata. A differenza delle sorelle della serie “F”, hanno motore posteriore, cambio esterno a 10 velocità e 6 modalità di assistenza, oltre a quella pensata per il recupero di energia. I pesi sono compresi tra 17,5 kg e 22 kg, i prezzi dai 1.295 euro della F02 Urban ai 1.895 della R10 All terrain. In Italia sono piuttosto rare, ma si possono trovare, ad esempio, da ParcoBici di Monza o da Bici City di Roma.
La spagnola Quipplan Mobility allarga la propria offerta di e-bike pieghevoli con due nuovi modelli che vanno ad affiancare la q10, la q20 e la q26. La prima ha cerchi da 20” ed è disponibile in cinque varianti con alla base la F02 Urban (1.195 euro) equipaggiata con motore anteriore e batterie Panasonic da 312 Wh integrate nel telaio e in grado di assicurare 60-100 km di autonomia in base a quale delle tre modalità di assistenza è selezionata. La componentistica è tradizionale con classica catena a maglie e freni V-brake, ai quali si aggiunge il comodo cambio Sram Automatix a 2 velocità all'interno del mozzo posteriore. Il telaio è “nudo” è limita il peso a 16 kg. La F02 City ricalca la Urban, ma aggiunge portapacchi, parafanghi cavalletto e impianto luci a LED con incremento del peso a 17 kg e del listino a 1.295 euro. La F08 City (1.595 euro) ha pari allestimento, ma peso di 18,5 kg, cinghia in carbonio e componenti di maggiore pregio, come il cambio Shimano Nexus, sempre interno ma con 8 rapporti. Le ultime due sono la F11 Urban (1.795 euro, 17,5 kg) e la F11 City (1.895 euro, 18,5 kg) che si differenziano per la presenza degli accessori sulla City e, rispetto alla F08, per il più raffinato cambio Alfine a 11 marce, sempre racchiuse nel mozzo dietro. Le q26 in listino sono addirittura otto con tecnologia ed equipaggiamento che per 5 versioni ricalca quello della q20. A cambiare sono il telaio e i cerchi da 26” che la rendono una folding inusuale nelle dimensioni. Le altre tre q26 sono le R10 con allestimento Urban, City e All Terrain, quest'ultima con forcella ammortizzata. A differenza delle sorelle della serie “F”, hanno motore posteriore, cambio esterno a 10 velocità e 6 modalità di assistenza, oltre a quella pensata per il recupero di energia. I pesi sono compresi tra 17,5 kg e 22 kg, i prezzi dai 1.295 euro della F02 Urban ai 1.895 della R10 All terrain. In Italia sono piuttosto rare, ma si possono trovare, ad esempio, da ParcoBici di Monza o da Bici City di Roma.
Foto e immagini









Aggiungi un commento