Ducati Panigale: diventa Alyen con Vyrus
Dalla factory di Coriano, paesino vicino a Rimini, arriva la nuova Alyen, creata dal designer Adrian Morton: monta il Superquadro 1285 cm3 da 205 CV della Panigale e pesa solo 165 kg. Un sogno su due ruote che ha un prezzo per pochissimi

Fuoriserie
Cuore da Panigale
Vyrus, piccola factory romagnola, utilizza la parola “craftsmanship”, letteralmente “artigianato” per definirsi: il laboratorio di Ascanio Rodorigo è una realtà artigianale che “da più di 30 anni modella le idee dei clienti” si legge nel sito. Infatti, le moto vengono ideate e costruite pezzo per pezzo da esperti artigiani, dando vita a pezzi unici. Il designer Adrian Morton ha tracciato nel suo ultimo progetto linee davvero fuori dal comune, da cui è nata la Alyen, una vera e propria aliena su due ruote. La ciclistica è quella di tutte le Vyrus con forcellone nteriore che separa le funzioni, sterzante e ammortizzante. Per il motore la factory romagnola ha seguito il percorso già battuto dai modelli 984 C3 2V, 95 C3 4V e 987 C3 4V (e non dalla 986 M2): il bicilindrico Ducati. Abbiamo infatti un il Superquadro 1285 cm3 della Panigale 1299, omologato a Euro 5, che arriva a erogare una potenza di 205 CV. Nella meccanica dello sterzo troviamo un’altra interessante novità: si tratta di un sistema che combina due condotti idraulici e dei cavi in acciaio legati alle estremità del manubrio che si collegano ai lati della ruota. Altro obietittivo era la riduzione del peso: il magnesio ha preso il posto dell’alluminio per la realizzazione di quasi tutti gli elementi funzionali, riducendo notevolmente il peso, che ammonta a soli 165 kg a secco. Di prima qualità anche i materiali usati per i freni: Vyrus offre una scelta tra dischi in carboceramica e T-Drive a pista bassa derivati, pinze racing, ammortizzatori Öhlins e freni firmati Brembo. I cerchi hanno razze di 5 mm di spessore, fabbricati in materiale composito e con sovrastrutture in carbonio. Il prezzo varia a seconda delle richieste "sartoriali" dei clienti, ma visto quello degli altri modelli della casa non dovremmo essere lontani dai 50mila euro.
Vyrus, piccola factory romagnola, utilizza la parola “craftsmanship”, letteralmente “artigianato” per definirsi: il laboratorio di Ascanio Rodorigo è una realtà artigianale che “da più di 30 anni modella le idee dei clienti” si legge nel sito. Infatti, le moto vengono ideate e costruite pezzo per pezzo da esperti artigiani, dando vita a pezzi unici. Il designer Adrian Morton ha tracciato nel suo ultimo progetto linee davvero fuori dal comune, da cui è nata la Alyen, una vera e propria aliena su due ruote. La ciclistica è quella di tutte le Vyrus con forcellone nteriore che separa le funzioni, sterzante e ammortizzante. Per il motore la factory romagnola ha seguito il percorso già battuto dai modelli 984 C3 2V, 95 C3 4V e 987 C3 4V (e non dalla 986 M2): il bicilindrico Ducati. Abbiamo infatti un il Superquadro 1285 cm3 della Panigale 1299, omologato a Euro 5, che arriva a erogare una potenza di 205 CV. Nella meccanica dello sterzo troviamo un’altra interessante novità: si tratta di un sistema che combina due condotti idraulici e dei cavi in acciaio legati alle estremità del manubrio che si collegano ai lati della ruota. Altro obietittivo era la riduzione del peso: il magnesio ha preso il posto dell’alluminio per la realizzazione di quasi tutti gli elementi funzionali, riducendo notevolmente il peso, che ammonta a soli 165 kg a secco. Di prima qualità anche i materiali usati per i freni: Vyrus offre una scelta tra dischi in carboceramica e T-Drive a pista bassa derivati, pinze racing, ammortizzatori Öhlins e freni firmati Brembo. I cerchi hanno razze di 5 mm di spessore, fabbricati in materiale composito e con sovrastrutture in carbonio. Il prezzo varia a seconda delle richieste "sartoriali" dei clienti, ma visto quello degli altri modelli della casa non dovremmo essere lontani dai 50mila euro.
Foto e immagini







Aggiungi un commento