BMW S 1000 R: più leggera, più facile, più evoluta
Si rinnova la Hypernaked "targata" BMW: adesso la S 1000 R è più leggera, grazie a motore e telaio rivisti, e sfoggia un'elettronica più evoluta grazie alla nuova piattaforma inerziale a sei assi. In questo video, vi diciamo com'è fatta e come va

Moto
€ 14.800
La Hypernaked di BMW, la S 1000R, per il 2021 è tutta nuova. Come sempre, con la scusa di passare alla Euro 5, gli ingegneri hanno messo mano un po' a tutto, dal motore alla ciclistica, dall'elettronica all'estetica. Il quattro cilindri in line a di 999 cm3 di derivazione S 1000 RR, adesso è più leggero di 5 kg rispetto all’unità precedente. La potenza resta immutata a 165 Cv a 11.000 giri, ma l’erogazione si fa più regolare. Troviamo poi un'elettronica più evoluta, con un'inedita piattaforma inerziale a sei assi che gestisce ABS e Traction Control di tipo cornering. Rivisto anche il telaio, con un'inedita struttura alleggerita e più stretta all’altezza delle ginocchia, per favorire i movimenti del pilota. Adesso la nuova S 1000 R pesa solo 199 kg in ordine di marcia. L'abbiamo provata per voi e in questo video vi spieghiamo come è fatta e come va.
Foto e immagini




Aggiungi un commento